Seguici su

Salute e benessere

Mal di gola senza febbre nei bambini, proviamo con le cure dolci

Ecco qualche consiglio per alleviare un semplice mal di gola senza complicanze nei nostri bambini, ricorrendo ai rimedi naturali

Il mal di gola nei bambini è un disturbo comune soprattutto nella stagione fredda. Nella maggior parte di casi a produrre l’infiammazione sono virus (come il rhinovirus del raffreddore) che, pertanto, non necessitano di cure antibiotiche per essere “debellati”. Il piccolo manifesta sintomi come difficoltà a deglutire, gola e palato molle arrossati e doloranti, talvolta tosse.

Il mal di gola può essere localizzato nella parte più profonda delle prime vie respiratorie, ovvero la trachea, oppure aver colpito laringe o faringe, in ogni caso, se non ci sono complicazioni di origine batterica, con la comparsa di placche biancastre o di catarro vischioso di colore giallo-verdastro, e la visita del pediatra ha stabilito che il mal di gola del bambino non è tale da preoccupare, allora via libera alle cure dolci, soprattutto se il nostro piccolo non ha la febbre e non necessita di antipiretici.

Ma quai sono i rimedi naturali più indicati in questi casi? Partiamo da quelli “della nonna”. Ad esempio, un vero classico come il latte caldo con del buon miele è un efficacissimo rimedio, perché il miele è un vero antibiotico naturale e ha poter sfiammante, e il latte ha un effetto calmante e lenitivo.

Dalle api ci proviene anche un altro rimedio perfetto per il mal di gola: la propoli. Lo trovate in comodi spray da spruzzare direttamente nella gola arrossata del piccolo. In farmacia trovare anche le fiale di zolfo, un oligoelemento che può accelerare il processo di guarigione di comuni affezioni alla gola e raffreddori.

I suffumigi con oli essenziali balsamici possono disinfettare anche una gola infiammata a ridurre il sintomo ella tosse (soprattutto la “noiosa” tosse secca e stizzosa). Scegliete rosmarino, eucalipto, pino. Oltre alla propoli, per lenire subito il mal di gola del bambino potete usare altri spray naturali a base di Timo e Manuca, talvolta associati per un affetto doppio.

Il Ribes nigrum in gocce (50 in poca acqua, anche ogni 2 ore in fase acuta) è un eccellente antinfiammatorio, utile anche in caso di tracheite allergica. Infine, dotatevi di caramelle al miele per i momenti “critici” di tosse e mantenete il bambino al caldo, idratandolo molto (ad esempio via libera alle spremute fresche di agrumi) e… coccolatelo!

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli16 ore ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...