Seguici su

Salute e benessere

Il raffreddore nel neonato, curiamolo con i rimedi naturali

Il raffreddore è un comune malanno stagionale di origine virale che colpisce spesso e volentieri anche i neonati. Ecco come curarlo con i rimedi naturali

Il raffreddore è la più comune infezione virale alle prime vie respiratorie, che interessa le cavità nasali e il nasofaringe (il “tubo” che collega il naso alla gola), e che per la facilità di trasmissione e l’estrema varietà dei germi che provocano il disturbo può colpire anche più volte in una stessa stagione.

Sono soprattutto i bambini e i neonati ad essere vittime del raffreddore, e in loro questa innocua infezione può evolvere con qualche complicanza in più a causa del “tappo” di muco nasale che non riescono ad espellere e che quindi può diventare focolaio di una sovra-infezione batterica.

Non è raro che il semplice raffreddore virale nei bambini molto piccoli degeneri in otite o in sinusite. Detto questo, come curare il raffreddore in modo efficace senza ricorrere ai farmaci?

In effetti, contro i virus responsabili del raffreddore (rhinovirus, coronavirus, adenovirus e via discorrendo), non esistono rimedi farmacologici, il nostro sistema immunitario è del tutto in grado, da solo, di debellare l’infezione, ma naturalmente c’è bisogno che la malattia “faccia il suo corso”, e questo “corso” può essere molto fastidioso, come ben sappiamo.

I sintomi sono noti: naso tappato e rinorrea (continua secrezione di muco nasale), occhi arrossati e lacrimosi, cefalea, starnuti a ripetizione (che “sparano” i germi nell’ambiente pertanto chi sia raffreddato deve cercare di proteggere gli altri coprendosi il naso).

Nei bambini e nei neonati il problema principale è legato al naso tappato e alle conseguenti difficoltà di respirazione. Come anticipato, i medicinali contro il raffreddore servono ben poco, ma si devono seguire le seguenti regole per alleviare il malessere del nostro bebè e per accelerare i tempi di guarigione:

  • Effettuare lavaggi nasali e cercare di tenere quanto più possibile libero il nasino del bambino usando spray naturali all’acqua termale (ottima quella di Sirmione), o con le fialette di soluzione salina
  • Idratare moltissimo il bambino facendolo bere molto (acqua e latte, naturalmente, ma anche camomilla e brodini se in fase di svezzamento) per recuperare le perdite di liquidi provocate dalla rinorrea e mantenere umide le mucose nasali infiammate
  • Tenere ben umidificato l’ambiente in cui si trova il bambino, ma cambiare aria spesso quando possibile
  • Tenere il bambino al caldo ma con abiti traspiranti
  • Nutrirlo con il latte materno (che assicura al bambino gli anticorpi materni), e se svezzato con brodi, semolino, frutta e verdura cotte, pesce e carne bianca (benissimo gli omogeneizzati) come al solito
  • Provare ad alleviare i sintomi da raffreddamento nel bebè con i rimedi omeopatici, tra cui Sambucus o Nux vomica alla 4-5 CH (una dose prima di ogni pasto), oppure Sabadilla o Allium cepa 3-4 volte al giorno
    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli24 ore ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia7 giorni ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...

alimentazione gravidanza alimentazione gravidanza
Salute mamma2 settimane ago

Mamma sana, bambino sano: Come prendersi cura del proprio benessere

La maternità è un periodo di grande gioia e cambiamenti nella vita di una donna. Mentre ci si prepara ad...