Seguici su

Crescita

6 consigli per togliere il pannolino in estate

Tra i due e i tre anni i bambini devono togliere il pannolino. Come si fa? E soprattutto come si può rendere questo momento divertente.

ragadi

Come si può eliminare il pannolino senza traumi? Prima di tutto è meglio non anticipare troppo i tempi: il bambino deve raggiungere il controllo della sua vescica e del suo sfintere e, di norme, prima dei 18 mesi possono esserci dei problemi. Quando si identifica il momento giusto? Per esempio, perché il bimbo inizia a dirvi che ha fatto la pipì o la cacca o perché il pannolino resta asciutta per diverse ore consecuitive.

  • Fate scegliere al bimbo il vasino. Ce ne sono di tanti tipi e spetta a lui (costi permettendo) la scelta, in modo tale che si senta a suo agio e invogliato.
  • Qualche settimana prima di iniziare a togliere il pannolino, fatelo familiarizzare con il vasino. Potreste raccontare delle storie o farlo sedere tra un cambio e l’altro. Deve sentirsi a suo agio e non costretto.
  • Le prime settimane il pannolino va tolto solo di giorno, in modo tale che lui possa avvisare se deve andare in bagno. Fatelo sedare sul vasino a cadenza regolare, per esempio ogni ora. Dovete essere voi a invitarlo ad andare in bagno, perché ovviamente lui potrebbe totalmente dimenticarsi. Di notte lasciatelo tranquillo e senza stress. Quando le giornate saranno da manuale allora potrete anche prevedere di iniziare con qualche notte.
  • Il bambino rifiuta il vasino? Ci sono bambini che sul vasino si bloccano. Potreste allora provare con un riduttore. Il piccolo inizierà a sentirsi grande e valorizzato e potrebbe anche funzionare.
  • Non sgridarlo mai. Questo è un passaggio complicato, di crescita e di autonomia, proprio come lo svezzamento. Potrebbe rifiutarsi per delle paure che difficilmente i genitori riescono a comprendere. Siate pazienti e andate piano. L’estate, soprattutto le vacanze al mare, sono sicuramente il momento migliore. Quando trovate il lettino asciutto, tra l’altro, dovete festeggiarlo per quanto è stato bravo.
  • Infine, armatevi di pazienza e non abbiate fretta. Ogni bambino ha i suoi tempi e vanno rispettati. Evitate di procedere allo spannolinamento in concomitanza con eventi importanti, come l’inizio della scuola materna o l’arrivo di un fratellino.

Leggi anche

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento18 ore ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma18 ore ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento4 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità5 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia6 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli7 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 settimana ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...