Seguici su

Gravidanza

Paura del parto, 5 consigli da una due volte mamma per superarla

Avere paura del parto è assolutamente normale, sia alla prima gravidanza, perché non si sa a cosa si va incontro, sia nelle successive, proprio perché si sa a cosa si va incontro. Ecco come superarla e affrontarla al meglio.

paura del parto

Se avete paura del parto, non vi preoccupate, siete in buona, anzi, ottima compagnia. Tutte le donne hanno paura del parto: io ne avevo prima di conoscere la mia primogenita, perché non sapevo a cosa stavo andando incontro. Ma non pensate che le paure siano passate con la seconda gravidanza: una volta arrivata in sala travaglio si sono ripresentate tali e quali a prima. Forse perché proprio sapevo a cosa stavo andando incontro…

La paura del parto è assolutamente naturale, anche se ci siamo già passate: come ogni gravidanza, anche ogni parto è una storia a sé. Le paure possono riguardare il dolore che andremo a provare, le preoccupazioni relative al potercela fare, la paura che qualcosa possa andare storto. Insomma, le paure sono tante, come possiamo affrontarle?

Negarle è impossibile, tanto vale affrontarle nel modo migliore: ecco come ho fatto io!

  1. Evitate di guardare programmi che mostrano i momenti delicati e intimi della sala parto: non faranno altro che procurarvi più angoscia. Io li ho sempre evitati come la peste.
  2. Cercate di praticare yoga durante la gravidanza, soprattutto negli ultimi mesi: imparare a respirare e apprendere tecniche di rilassamento potranno essere molto utili in sala travaglio. Con me ha funzionato con la seconda bambina.
  3. Frequentate un corso preparto, perché le ostetriche vi forniranno tutte le informazioni necessarie. Sapere quello che accadrà, le procedure e anche solo conoscere gli ambienti dove andremo a vivere questo momento possono aiutarci molto.
  4. Avere qualcuno di “famigliare” accanto a sé è di fondamentale importanza, per non sentirci sole in un momento delicato: nel mio caso c’è sempre stato mio marito, ma se è debole di stomaco o facile allo svenimento e non se la sente, meglio avere qualcuno di più forte vicino.
  5. Quando sarete in sala travaglio, quando darete le ultime spinte in sala parto e magari quando crederete di non farcela più, cercate di visualizzare il viso del vostro bambino o della vostra bambina che arriverà da lì a poco… Tutta quella fatica sarà ripagata quando vedrete il vostro cucciolo per la prima volta: pensate a lui o a lei e la paura svanirà come per magia!

Foto | da Flickr di zygia

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...