Seguici su

Gravidanza

Secondo mese di gravidanza: si formano i lineamenti e il cuore comincia a battere

Scopriamo cosa accade durante il secondo mese di gravidanza, come procede l’accrescimento del feto e quali sono i sintomi della futura mamma

Il secondo mese di gravidanza si situa tra le 4 settimane (dal primo giorno dell’ultimo ciclo mestruale), alle 8 settimane + 5 giorni, una fase delicatissima per lo sviluppo del feto.

Il nostro piccolissimo nascituro, infatti, proprio nel corso di queste settimane passa dalle dimensioni di pochi millimetri del primo mese, ai 3-4 cm, e soprattutto, smette di essere un semplice “abbozzo” di essere umano per assumere la conformazione e i lineamenti propri di un bambino, con tanto di visino riconoscibile.

L’organogenesi del feto nel secondo mese è infatti straordinaria, basti pensare che in questa fase si completa lo sviluppo dei lobi cerebrali e dei nervi craniali, il cuore comincia a pompare sangue e quindi a battere, l’apparato digerente si delinea ma già ultimata è la formazione di organi interni quali fegato, milza e pancreas.

Sempre nel corso del secondo mese di gestazione il nostro bimbo acquisisce il proprio genere di appartenenza, perché compaiono gli organi genitali, il suo visetto ha lineamenti che si possono distinguere e si formano gli occhi. Gli arti, con piedini e manine, sono già ben distinti anche perché al termine del secondo mese si avvia il cruciale processo di ossificazione dello scheletro del nascituro.

Un processo, quello dell’organogenesi, che si completerà nel terzo mese di gravidanza, e che essendo anche il più delicato, è anche quello che necessita di una particolare attenzione e prudenza da parte materna. Come sappiamo, infatti, proprio queste prime settimane di dolce attesa sono quelle in cui il rischio di aborto o di danni al feto sono maggiori. Nel corso del secondo mese la futura mamma in genere sa di essere incinta e si sottopone ai primi controlli ecografici, avendo la grandissima emozione di poter udire il cuore del suo bambino battere tumultuosamente.

In quest fase è necessario anche sottoporsi a qualche esame di routine tra cui il test delle urine, il test di Coombs indiretto per scoprire un conventuale fattore RH negativo (che prevede una profilassi particolare durante il parto per evitare che gli anticorpi materni attacchino il feto entrando in contatto con il suo sangue), emocromo, glicemia e naturalmente i test contro le principali infezioni nocive per la gravidanza (epatite, HIV, rosolia, toxoplasmosi).

Il ginecologo durante questa prima visita darà una serie di indicazioni alla donna a proposito di ciò che l’attende e del comportamento da seguire per non metter a rischio la salute propria e quella del feto. Consigli sullo stile di vita, sull’igiene del sonno, sulla dieta giusta da seguire e sull’attività fisica che dovrebbe essere praticata con moderazione fin quasi al termine della gestazione (salvo indicazioni contrarie), sui sintomi principali e su come limitarne i fastidi.

Infatti nel secondo mese la gestante sperimenta disagi abbastanza marcati, tra cui nausee, stanchezza, disturbi della digestione, stitichezza. Tutti malesseri normali che si possono gestire facilmente anche con le cure dolci, senza ricorrere ai farmaci. Del resto alcuni tra questi effetti collaterali della gravidanza legati alle fluttuazioni ormonali tendono e scomparire dopo il terzo mese. Non resta che aspettare!

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 giorno ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia3 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli4 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma5 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità1 settimana ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...