Seguici su

Gravidanza

Parto con ipnosi, indolore senza analgesia sperimentato a Cagliari

Buone notizie per tutte le future mamme: è stato sperimentato con successo a Cagliari (per la prima volta in Italia), il parto indolore con l’ipnosi

E’ stato sperimentato per la prima volta in Italia, con pieno successo, il parto indolore con l’ipnosi, una tecnica che ha permesso ad una donna di 39 anni di mettere al mondo il suo terzo bambino, un maschietto, con un travaglio facile, rapido e praticamente privo di sofferenza.

Si tratta di un successo della Clinica ostetrica universitaria di Cagliari, che ha deciso di sperimentare l’ipnosi per facilitare il parto grazie alla collaborazione tra l’equipe del ginecologo Alessandro Mauri e lo specialista in ipnosi Nino Sole.

La neomamma, naturalmente, ci ha messo del suo, guidata dagli specialisti infatti è riuscita a partorire il suo bambino partecipando attivamente all’evento – ovviamente senza nessuna analgesia epidurale o di altro tipo – controllando perfettamente i tempi e l’intensità delle contrazioni. Risultato? Un travaglio in “trance” di sole 4 ore e una fase espulsiva di appena 6 minuti.

Insomma, un’esperienza che ogni futura mamma vorrebbe vivere nel momento in cui si trova a dover mettere al mondo il proprio bimbo. La tecnica del parto in ipnosi viene da tempo sperimentato in Europa ma in Italia siamo alquanto in ritardo nella sua applicazione pratica, e considerando che l’evento nascita è ancora troppo medicalizzato, ci auguriamo con tutto il cuore che visto il successo del parto di Cagliari venga subito adottata anche in altri ospedali.

Questo metodo, infatti, non si applica solo al momento del parto, ma richiede una preparazione precedente di qualche mese, in collaborazione con la futura mamma. Dal settimo mese in avanti, infatti, la donna può seguire un corso di “parto in stato di trance ipnotica”, della durata di 6-8 settimane.

Alle gestanti si insegna la tecnica della respirazione profonda, attraverso la quale possono gestire il parto stesso rilassando la muscolatura e concentrando l’ossigenazione e il controllo su quelle aree e quegli organi interessati all’evento. Insomma, partorire senza dolore e senza alcun tipo di analgesia, partecipando attivamente alla nascita del proprio bebè è possibile, e questa è una notizia davvero meravigliosa.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Fonte | Unione Sarda.it
Foto| via Pinterest

Leggi anche

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia8 minuti ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 giorno ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...