Seguici su

Gravidanza

I rimedi ammessi per il mal d’orecchi in gravidanza

Il mal d’orecchie da colpo d’aria e l’otite sono disturbi abbastanza comuni anche in gravidanza. Vediamo come come curarli nel modo giusto

Parliamo di mal d’orecchi, un disturbo fastidioso e doloroso, che può insorgere facilmente anche in gravidanza soprattutto in autunno e in inverno, ma non solo.

Le otiti, ovvero le infiammazioni dell’orecchio esterno e medio (le otiti interne sono più rare e gravi), sono più frequenti nelle donne in dolce attesa perché il loro sistema immunitario è un pochino più debole proprio durante la gestazione, per ragioni fisiologiche. Infatti è essenziale che gli anticorpi materni non percepiscano il feto come un corpo estraneo da attaccare.

Ecco perché la donna incinta diventa più vulnerabile all’attacco di agenti patogeni come funghi, virus e batteri, che sono i microrganismi che di solito provocano le otiti. Talvolta il mal d’orecchi può avere cause “meccaniche”, traumatiche (tipico il caso di un maldestro tentativo di pulire il condotto uditivo con il cotton fioc infilato troppo profondamente), ma in genere all’origine del dolore, acuto e persistente soprattutto nelle ore notturne, c’è un processo infettivo.

Di solito le cure per l’otite sono di tipo farmacologico: si adoperano gocce di antibiotico o antimicotico (a seconda che il germe infettivo sia un fungo o un batterio), fino a regressione dei sintomi. Tuttavia, in gravidanza sappiamo che bisogna andarci cauti con i medicinali, perché alcuni principi attivi possono risultare tossici per il feto.

E allora, come risolvere questo fastidioso problema, che oltre al dolore provoca sintomi come ipoacusia (riduzione della facoltà auditive), e acufeni (ronzii continui alle orecchie)? Alcune famiglie di antibiotici, ad esempio i beta-lattamici (tra cui le penicilline) e i macrolidi, sono considerati sicuri anche durante il primo trimestre di gravidanza, ma per prudenza è sempre meglio adoperarli solo se strettamente necessario e di concerto con il ginecologo per quanto riguarda i dosaggi.

Per decongestionare il condotto auditivo infiammato si possono usare le soluzioni saline che sono del tutto naturali, mentre per combattere le otiti esterne dell’estate (spesso causate da ristagni di acqua salta o clorata nell’orecchio medio) si può rincorrere all’applicazione locale di farmaci a base di gentamicina ma solo se strettamente necessario.

Nessuna controindicazione, invece, per l’uso di antimicotici a base di clotrimazolo per le infezioni fungine dell’orecchio. Esistono, naturalmente, anche i rimedi naturali, come il classico batuffolo di cotone imbevuto di olio di ricino o di oliva caldo (efficace anche come analgesico), e gli impacchi con la cipolla cotta. I medicinali omeopatici indicati, invece, sono Anas Barbarie, Aconitum e Chamomilla, Dulcamara, Arsenicum lodatum e Kalium muriaticum.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 giorno ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia3 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli4 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma5 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità1 settimana ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...