Seguici su

Crescita

Dormire nel lettone con mamma e papà, i pro e i contro

Siete favorevoli o contrari a far dormire nel lettone con voi i neonati? Ecco i pareri di chi dice che sia meglio dormire tutti in unico letto e di chi, invece, mette a dormire i piccoli nel proprio lettino sin dal primo giorno.

dormire nel lettone

Dormire nel lettone tutti insieme o dare ad ognuno il proprio spazio durante la notte, concedendo il letto di mamma e papà solo in rare occasioni? Come su altri argomenti delicati, anche per quello che riguarda il co-sleeping i pareri dei genitori sono diversi. C’è chi mette a dormire nella culla o nel lettino il bebè sin dal suo primo giorno di vita e chi dorme con loro nello stesso letto fino ai 3 anni di età e oltre.

Recenti studi hanno riabilitato il dormire tutti insieme nello stesso letto, anche se i pareri degli esperti spesso sono discordanti: ci sono pediatri e professionisti del settore che sconsigliano questa pratica, mentre altri la consigliano caldamente per il benessere del neonato e anche per la comodità della mamma e del papà.

Vediamo, allora, insieme i pro e i contro, secondo le diverse “fazioni” e linee di pensiero.

Dormire nel lettone, pro

Chi perora la causa dello stesso lettone per tutti sottolinea che questa pratica nei primi mesi di vita favorisce l’allattamento al seno, migliora il rapporto tra madre e figlio. Ci sono studi, condotti dalla direttrice del Center for Child Mental Health di Londra, che sottolineano come far dormire i piccoli nel lettone fino ai 5 anni permetta ai bambini di diventare adulti calmi, sani ed equilibrati dal punto di vista emotivo. Far addormentare i bambini da soli secondo lei sarebbe dannoso: dopo mesi passati nel pancione di mamma, la separazione potrebbe aumentare lo stress e causare disturbi nel sonno. Inoltre, per le mamme che allattano di notte è sicuramente più comodo ed è anche più comodo non doversi alzare quando il bambino piange o solo per controllare se sta bene.

Dormire nel lettone, contro

C’è chi sostiene che far dormire i bambini nel lettone con mamma e papà possa minare il rapporto di coppia, minare l’intesa sessuale dei genitori. C’è anche chi sostiene che non sia educativo, dal momento che è bene insegnare che si dorme ognuno nel proprio letto e nella propria stanza, dando regole fisse per la nanna notturna (alle quali magari fare qualche strappo di tanto in tanto). Ci sono esperti, poi, che sottolineano come il co-sleeping nei primi mesi di vita possa aumentare il rischio di sindrome di morte improvvisa, come sottolineato dall’Associazione Americana di Pediatria. C’è anche chi sostiene che la pratica sia stressante e non consenta a tutti gli attori protagonisti di dormire sonni tranquilli.

E voi, che ne pensate: pro o contro dormire tutti insieme nel lettone? Sicuramente quello che conta non è tanto dove dormono i bambini, ma l’equilibrio famigliare che si va a creare: se tutti sono contenti ben venga il co sleeping oppure il dormire ognuno nella propria stanza!

Foto | da Flickr di kellysue

Via | Repubblica

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

bambina, nuoto, nuotare bambina, nuoto, nuotare
Intrattenimento2 giorni ago

Sport per Tutta la Famiglia: Il Divertimento si Fa in Salute

Lo sport è un’attività fondamentale per il benessere fisico e mentale di ogni individuo. Non solo aiuta a mantenere una...

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità3 giorni ago

Come stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare

La sfida di stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare è diventata sempre più rilevante. Con l’avvento della...

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia4 giorni ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli5 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento6 giorni ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma6 giorni ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 settimana ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità1 settimana ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 settimane ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...