Seguici su

Crescita

Bambini e prima visita odontoiatrica, scopriamo a che età iniziare

Qual è l’età giusta per portare i bambini dal dentista per la prima volta? Scopriamo cosa suggeriscono gli esperti

La salute del nostro sorriso ce la assicuriamo fin da bambini, ovvero da quando ancora abbiamo i denti da latte (o decidui).

Infatti in questa fase delicata si possono già manifestare le prime malformazioni del palato e le prime carie, pertanto il consiglio dei dentisti, e dei pediatri, è di portare i bimbi ad effettuare il loro primo controllo ortodontico non appena sia conclusa la dentizione da latte, quindi tra i 18 e i 24 mesi circa.

Naturalmente una generale valutazione della salute orale del bebè si effettua anche prima di questa fase. Il pediatra, infatti, controlla la bocca del bambino già dalle prime visite subito dopo la nascita. La visita odontoiatrica, però serve a valutare anche la conformazione delle arcate dentali (talvolta modificate dall’eccessivo uso del ciuccio o dall’abitudine di succhiarsi il pollice), se vi siano presenti carie o i denti siano molto piccoli e fragili, ma serve anche a stabilire un primo contatto – non traumatico – tra specialista e piccolo paziente.

Successivamente i controlli dovranno essere costanti, almeno ogni 12 mesi (meglio ogni 6), in tal modo ogni possibile problematica che insorga con la crescita della dentatura permanente verrà intercettata e risolta precocemente. La prima visita odontoiatrica può essere anticipata se e quando il bambino manifesti problemi con i primi dentini. Le complicanze più comuni sono:

  • Formazione di cisti da eruzione dei dentini decidui
  • Frenuli delle labbra e della lingua corti
  • Malformazioni oro-facciali

Il dentista si occuperà anche di spiegare al bambino i primi rudimenti di igiene dentale, come spazzolarsi correttamente i denti dopo ogni pasto principale, e, se necessario, procederà a proteggere il nuovo sorriso con la sigillatura, che serve ad evitare che si formino carie almeno nei primi tempi dopo la completa eruzione della dentatura permanente.

Inoltre, sempre per la prevenzione della salute dentale e orale, il medico prescriverà al bambino il fluoro in gocce con effetto anti carie. Il consiglio è, quindi, quello di non aspettare a fare la prima visita odontoiatrica del bambino, il modo migliore per garantirgli un sorriso perfetto, a lungo.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento3 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità4 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia5 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli6 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma7 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento3 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...