Seguici su

Cronaca

Mamme da legare: Tempo per se stesse dopo la gravidanza: quando la manicure diventa un lusso

Quando mia figlia aveva pochi mesi, una mia amica che vive all’estero, e che quindi non può contare sull’aiuto delle nonne o della famiglia, mi chiese: “Ma ce l’hai un po’ di tempo per te?”.

La domanda mi sorprese: certo, avevo tutto il tempo che volevo. La bimba stava nella sua sdraietta, mangiava tranquillamente e, ogni tanto, miracolosamente dormiva. Quella domanda timida e premurosa l’avrei capita poco tempo dopo. Mia figlia non ha mai ammesso molte distrazioni da parte mia ma, generalmente, bastava cantarle una canzoncina mentre armeggiavo con la limetta per le unghie o con la pinzetta per le sopracciglia. Poi… ha imparato a gattonare prima e a camminare poi, e le mie unghie hanno smesso di essere così curate. Già, perché era l’unico mio vero vezzo: mi trucco rapidamente, lego i capelli senza preoccuparmi troppo e via. Ma le mani non curate mi provocano immediatamente disagio.

Quando la sera torna il mio compagno, riesco in un paio d’ore a cucinare, fare una lavatrice e tentare di rendere la casa presentabile. Se devo lavorare, devo necessariamente aspettare che la signorina si addormenti: non oso nemmeno sperare che mi lasci un po’ tranquilla davanti al pc. Per carità, era tutto preventivato: sapevo che, facendo un figlio, non avrei avuto più molto tempo per me stessa. Quello che non avevo messo in conto era che, alla prima mezz’ora libera, mi sarei sentita in colpa nell’impiegarla per qualcosa di mio. C’è sempre qualcosa di più importante da fare: dei documenti da sistemare, delle foto da trasferire (mai avuto tante foto da gestire come in questi ultimi 18 mesi…), dei giocattoli da riporre. E le unghie sono alla deriva.

Il guaio è che la bambina è ancora troppo piccola per cercare di coinvolgerla: non penso sia il caso di affidarle limetta, forbicine e smalto. E proprio non riesco a capire come le supermamme che camminano per strada riescano ad avere piega perfetta, manicure impeccabile e pantaloni senza improntine di scarpe. Anche le figlie sono pronte per una sfilata. Io e mia figlia, quando usciamo, sembriamo reduci da una settimana di campeggio: lei tutta verde e marrone a causa della spedizione al parco, con fili d’erba tra i capelli, io tutta scarmigliata e con la borsa che mi pende su un lato per averla inseguita su ogni giostra possibile. Mentre rientriamo, mi riprometto che, dall’indomani, anch’io sarò una supermamma con le unghie laccate. Ma il garage va sistemato e quelle povere piante in giardino potate. Vabbè, facciamo da dopo domani. Anzi, facciamo da Natale, quando la bimba la terranno un po’ le nonne.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli6 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...