Seguici su

Alimentazione per bambini

Fermenti lattici per bambini, quando si possono assumere?

I fermenti lattici, o probiotici, sono batteri “buoni” che introdotti nell’organismo possono rinforzarlo. Vediamo dove si trovano e quando è utile che i bambini li assumano

I fermenti lattici, anche indicati con il termine di probiotici, sono degli integratori alimentari molto particolari, perché si tratta di microrganismi “vivi” che vengono introdotti nell’organismo per fortificarlo.

Un esempio comune sono i fermenti lattici – o lattobacilli – dello yogurt, che arrivano ancora belli vitali nell’intestino e colonizzano la flora batterica “buona” che fa parte del nostro sistema immunitario aiutandoci, in questo modo, non solo a digerire meglio, ma soprattutto a prevenire molte comuni infezioni.

I fermenti lattici che troviamo comunemente in farmacia sotto forma di compresse sono spesso indicati anche per i bambini, il cui pancino talvolta fa le bizze e si infiamma. Accade, ad esempio, che dopo una cura antibiotica, oppure dopo ripetute infezioni intestinali con diarrea, la loro flora intestinale (microbiota), risulti impoverita, il che significa che i batteri “buoni” (quelli che servono al processo digestivo e alla difesa da germi “cattivi”), si sono ridotti al lumicino esponendo il bambino ad una serie di problemi.

Tra le conseguenze della disbiosi (che è il termine medico che indica, per l’appunto un’alterazione nella composizione della flora microbica intestinale), abbiamo intolleranze alimentari, pancia gonfia e disturbi della digestione con sintomi da malassorbimento e condizioni di carenza nutrizionale, maggiore vulnerabilità alle infezioni, diarrea o stitichezza.

Una integrazione di probiotici può essere utile anche quando il bambino sia sottoposto a forti stress (perché proprio lo stress produce un’alterazione della funzionalità intestinale) e durante i cambi di stagione. I fermenti lattici vivi indicati in questi casi sono, per la maggior parte, batteri che già sono presenti nel nostro corpo, come i lattobacilli, e altri appartenenti alle famiglie dei Lactococcus, Leuconostoc, Pediococcusm e via discorrendo.

Come anticipato, probiotici del tutto naturali e ottimi sono quelli dello yogurt (“vero”, però, meglio se fresco di latteria o fatto in casa), diversamente trovate tanti ottimi preparati per i bambini in farmacia. Fate la cura sempre dietro controllo del pediatra e per periodi di tempo limitati. Una volta che il piccolo abbia trovato l’equilibrio microbiotico, non ha più bisogno di assumere questi supplementi.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia25 minuti ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 giorno ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...