Seguici su

Crescita

Le 10 cattive abitudini dei genitori che influenzano l’educazione dei figli

I figli si educano anche con l’esempio in famiglia, e se questo è negativo le conseguenze possono essere notevoli. Scopriamo quali sono le pessime abitudini di mamme e papà che nuocciono anche ai bambini

Cari genitori, ci pensate che talvolta abitudini che a voi sembrano del tutto naturali e innocue, in realtà hanno un impatto negativo sui vostri figli? Ci siamo dentro tutti perché stiamo parlando di comportamenti comuni che ci coinvolgono senza che, quasi, ci rendiamo conto, dalla dipendenza dai gadget tecnologici che assorbono sempre parte della nostra attenzione, fino ai pessimi esempi alimentari.

Purtroppo (o per fortuna nei casi migliori), ciò che noi facciamo e diciamo davanti ai nostri figli, si “imprime” in loro, soprattutto quando sono molto piccoli, e viene acquisito come esempio da seguire, spingendoli all’emulazione e infuenzandoli.

Nell’educazione dei figli, pertanto, non dobbiamo fare attenzione solo alle regole – senza dubbio buone e sagge, almeno nelle intenzioni – che diamo loro, ai consigli e alle spiegazioni, ma anche alle nostre scelte personali, al nostro stile di vita e alle abitudini che esibiamo davanti a loro, sovente senza renderci conto “dell’effetto che fanno”. Ecco, allora, un esempio di 10 comuni comportamenti negativi da cercare di modificare perché negativi per i nostri figli.

  1. Essere drogati di tecnologia. Ok, pc, tablet e smartphone sempre in mano che immagine offrono di noi? Diventiamo distratti e approssimativi. Cerchiamo, pertanto, di ridurre il tasso tecnologico delle ore che trascorriamo in casa con i nostri figli
  2. Manifestare disprezzo per il proprio corpo o parti di esso. State attenti a come vi riferite al vostro corpo davanti ai figli, perché potreste favorire scarsa autostima e problemi di accettazione della lor immagine. Perciò non riferitevi mai al vostro corpo come “brutto”, “grasso”, “sformato”, “malfatto”, eccetera, ma semmai puntate sul discorso “salute”, insistendo sull’importanza di fare attività fisica e mangiare ben per stare in forma
  3. Cibo spazzatura. Evitatelo, sempre e comunque a favore di pasti quanto più possibile sani ed equilibrati
  4. Il pettegolezzo. Evitate di sparlare di Tizio e Caio davanti ai bambini, di emettere giudizi sferzanti o di scadere nel pettegolezzo più becero. Il gossip può essere innocuo e andare bene in certe occasioni, ma se ripetuto e soprattutto quando coinvolga persone conosciute o che fanno parte della vita dei ragazzi (insegnanti, genitori di amici eccetera), può solo avere pessime conseguenze
  5. Correre in macchina. Non c’è bisogno di spiegazione, in macchina, con i bambini, NON si corre
  6. Imprecare. Anche in questo caso, se dite parolacce in continuazione, imprecate o bestemmiate, come potete pensare che i vostri figli non impareranno a fare altrettanto?
  7. Andare a dormire sempre tardi la notte. Non è un buon esempio, i vostri figli cercheranno di emularvi e di stare svegli più a lungo che possono, con tutte le conseguenze del caso
  8. Tenere il televisore sempre acceso. La tv va guardata con intelligenza, scegliendo i programmi che possono interessare anche i bambini, e non usata come un “terzo incomodo” in famiglia, come rumore di sottofondo. Evitate, pertanto, di accendere la tv non appena entrate in casa
  9. Stare troppe ore al sole (al mare o fuori casa). Troppo sole può far male ai bambini (e anche agli adulti), e pertanto cercate di evitare, almeno, le ore in cui i raggi UV sono troppo forti
  10. Le piccole bugie “bianche”. D’accordo, le diciamo tutti, ma i bambini non riescono a cogliere la differenza tra una bugia detta a fin di bene e una che non lo sia, e impareranno solo che mentire è lecito. Pertanto, evitatelo
    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Fonte| popsugar.com
Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento3 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità4 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia5 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli6 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma7 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento3 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...