Seguici su

Crescita

Gli stili educativi genitoriali basati sulla fiducia

Quali sono gli stili educativi genitoriali che mamma e papà possono adottare per far crescere serenamente il proprio piccolo? Sicuramente quelli basati sulla fiducia reciproca possono essere molto importanti.

stili educativi genitoriali

Gli stili educativi genitoriali che vengono scelti in ogni famiglia determinano inevitabilmente il carattere dei nostri bambini: quando andiamo a concertare insieme il modo educativo con il quale andremo a crescere i nostri bambini, dobbiamo tenere in considerazioni molti fattori. Sicuramente i genitori devono essere autorevoli e proporre regole in casa che siano chiare e coerenti, oltre che seguite e rispettate da tutti i membri della famiglia.

Ma anche uno stile educativo basato sulla fiducia reciproca può essere molto importante per il sano sviluppo dei nostri bambini: ogni stile educativo deve essere basato su tre aspetti fondamentali, come l’affetto, che non deve mai mancare, l’autorevolezza, che permette di seguire regole per la crescita, ma anche il dialogo, la comunicazione, che non devono mai mancare in una famiglia.

I bambini devono potersi fidare dei propri genitori, devono sapere che di fronte hanno le figure di riferimento più importanti della loro vita, dalle quali apprendere. I genitori, dal canto loro, devono essere un buon esempio di coerenza, altrimenti i bambini possono ricevere input di natura diversi che possono metterli in crisi. Ma i genitori devono dimostrare anche di avere fiducia nei loro bambini: la fiducia, infatti, deve essere reciproca.

Una volta stabilite le regole di casa, il piccolo dovrà ricevere quel giusto grado di fiducia che gli permetterà di seguirle e di crescere. Ovviamente il controllo dei genitori non deve mai mancare, ma deve essere discreto, presente ma non ingombrante, per permettere al piccolo di esprimersi al meglio e di sbagliare anche, perché spesso è proprio dagli errori che si impara meglio.

Crescendo in un “clima di fiducia” il bambino riuscirà ad avere anche maggiore fiducia in se stesso, nelle proprie possibilità e sarà in grado di affrontare al meglio delle proprie capacità le sfide, piccole o grandi, che la vita gli proporrà.

Foto | da Flickr di houghtonbird

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia4 giorni ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te2 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere3 settimane ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli3 settimane ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te4 settimane ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa4 settimane ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia1 mese ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita1 mese ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita2 mesi ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 mesi ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 mesi ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...