Seguici su

Alimentazione per bambini

Gli integratori di vitamina D per bambini, i pro e i contro

La vitamina D è una sostanza importantissima per la crescita dei bambini perché contribuisce a fissare il calcio nelle ossa. Vediamo se e quando è necessario integrarla con i supplementi e se esistono controindicazioni

Spesso ai bambini piccoli viene consigliata una integrazione di vitamina D, ma perché questa sostanza è considerata così importante per la loro salute?

La ragione risiede nel fatto che tale vitamina, anche chiamata colecalciferolo, permette l’assimilazione del calcio attraverso l’alimentazione, perché ne promuove l’assorbimento a livello intestinale. Il nostro corpo metabolizza il colecalciferolo in due modo distinti. Il principale avviene attraverso l’esposizione al sole.

Nella nostra pelle è infatti presente una provitamina – il deidrocolesterolo – che stimolata dai raggi solari si trasforma in vitamina D subito disponibile. La seconda fonte è l’alimentazione. E’ importante che i bambini introducano nella loro dieta cibi ricchi sia di calcio che di vitamina D, tra cui fonti alimentari animali (carne, uova, latticini, pesce e frutti di mare), e vegetali, come soia e i legumi in generale, il cioccolato, i funghi.

Ricapitolando, per essere sicuri che i nostri piccoli facciano il pieno di vitamina D, sostanza che oltre a rendere più robuste le ossa e promuovere lo sviluppo armonioso dello scheletro è anche necessaria ai denti per renderli forti e sani e al metabolismo in generale, dobbiamo esporli con prudenza ma regolarmente all’aria aperta, al sole, e curare la loro alimentazione affinché non manchino mai cibi ricchi di colecalciferolo.

Se, nonostante tutti i nostri accorgimenti, dovessimo accorgerci che i nostri piccolini hanno una carenza di vitamina D, magari perché soffrono di malattie intestinali che provocano malassorbimento, o in quanto reduci da ripetute cure antibiotiche che hanno infiammato il loro intestino e reso di difficile l’assimilazione delle vitamine, o anche perché non possono esporsi al sole per varie ragioni, potrebbe rendersi necessario far seguire loro una cura integrativa di vitamina D e di calcio attraverso i supplementi farmacologici, per evitare che sviluppino problemi scheletrici (tra cui forme di rachitismo), blocco della crescita e carie dei denti.

Attenzione, però a non eccedere, perché la vitamina D in alte dosi nel corpo diventa tossica! Tra i sintomi di una ipervitaminosi D abbiamo diarrea e nausea, mal di testa, malessere generale, inappetenza, calcificazione degli organi interni e formazione di calcoli renali, crampi muscolari eccetera.

Per tale ragione le mamme e i papà non dovrebbero mai somministrare supplementi di vitamina D a scopo preventivo pensando di fare il bene del loro bambino, perché probabilmente non ne ha alcun bisogno. Se avete il sospetto che il piccolo abbia una carenza di questa sostanza rivolgetevi al pediatra, fate fare al bambino gli esami necessari e solo dopo aver davvero constato che vostro figlio necessita di una integrazione di colecalciferolo, si potrà procedere alla cura. Da seguire, anche in questo caso, solo nelle dosi e nei tempi indicati dal pediatra.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli20 minuti ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento23 ore ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma24 ore ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento4 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità5 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia6 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 settimana ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...