Seguici su

Educazione

Compiti a casa, come organizzare lo studio dei bambini delle elementari

Come abituare i bambini che iniziano le scuole elementari a fare i loro compiti ogni giorno? Ecco i consigli utili per mamme e papà

L’organizzazione dei compiti a casa dei nostri figli è sempre un’operazione che ci mette ansia. Quando arrivano alle elementari, infatti, i bambini devono cominciare ad abituarsi ad integrare il lavoro fatto a scuola con lo studio e gli esercizi casalinghi, che hanno lo scopo di “fissare” le nozioni nuove apprese in classe.

I compiti a casa in genere si modificano, ovvero diventano sempre più impegnativi, con il proseguo del percorso scolastico e dovrebbero esser calibrati in base all’età dei bambini.

Logicamente i primi esercizi delle prima elementare saranno molto facili e tali da non dover richiedere troppo lavoro serale da parte degli scolari, mentre al termine del ciclo elementare si “pretenderà” da loro uno sforzo maggiore, soprattutto a livello speculativo. Non per tutti i bambini, però, l’abitudine allo studio casalingo si acquisisce con facilità.

Per tanti piccoli infatti questo impegno supplementare rappresenta un vero tormento, da procrastinare quanto più possibile e da ridurre ai minimi termini. Il risultato sono spesso compiti frettolosi e mal fatti. Come far sì che i nostri figli, fin da subito si abituino invece a fare i compiti a casa con il giusto impegno e, magari, con piacere?

Dipende tutto dal metodo e dall’organizzazione. Regole intelligenti e un ambiente favorevole sono alla base di un buon studio casalingo. Ad esempio, per stimolare i piccoli all’impegno post scolastico, dovrete confezionare per loro uno spazio ad hoc, ordinato, “privato”, con tutto il materiale e gli accessori necessari allo studio.

Una bella scrivania, una sedia comoda, luci adatte, scaffali e mensole dove sistemare libri e quaderni, portapenne e contenitori divertenti, saranno il corredo giusto. Usate anche lavagnette su cui segnare con tanti colori diversi i compiti del giorno da cancellare ogni volta che uno viene portato a termine, e naturalmente “vestite” questo ambiente in modo che risulti allegro e stimolante, perché imparare nuove cose deve essere, oltre che un impegno, anche un piacere.

Per i primi tempi è bene che mamme e papà (ma basta un genitore o un adulto per volta), monitorino lo studio dei pargoli dando una mano se e quando necessario, o semplicemente rimanendo nella stanza con loro, anche svolgendo un’altra attività (in silenzio), per “supporto”.

In questo modo i bambini sapranno che per ogni difficoltà possono trovare una sponda d’aiuto. E’ bene che i bimbi facciano i compiti presto, e non ridosso dell’ora di cena, possibilmente sempre alla stessa ora (in tal modo diventa un’abitudine automatica mettersi al tavolo a studiare), e che possano fare una pausa (ad esempio per una sana merenda).

I compiti fatti bene sono l’incentivo migliore per i bambini, che una volta che imparano quanto sia gratificante svolgere correttamente un esercizio o imparare alla perfezione una lezione e dimostrarlo a scuola (con il rinforzo del giudizio positivo dell’insegnante), si impegneranno più volentieri.

Pertanto anche voi genitori chiedete alle maestre dei vostri figli quale sia il metodo migliore per fare i compiti e aiutate i vostri bimbi ad acquisirlo, in modo da facilitare il loro lavoro e renderlo davvero efficace. Lodateli, poi, quando svolgono bene il loro dovere di scolari e premiateli ogni tanto (non troppo spesso) con qualche piccolo regalino.


Foto|
via Pinterest

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 giorno ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...