Seguici su

Educazione

Compiti a casa, come organizzare lo studio dei bambini delle elementari

Come abituare i bambini che iniziano le scuole elementari a fare i loro compiti ogni giorno? Ecco i consigli utili per mamme e papà

L’organizzazione dei compiti a casa dei nostri figli è sempre un’operazione che ci mette ansia. Quando arrivano alle elementari, infatti, i bambini devono cominciare ad abituarsi ad integrare il lavoro fatto a scuola con lo studio e gli esercizi casalinghi, che hanno lo scopo di “fissare” le nozioni nuove apprese in classe.

I compiti a casa in genere si modificano, ovvero diventano sempre più impegnativi, con il proseguo del percorso scolastico e dovrebbero esser calibrati in base all’età dei bambini.

Logicamente i primi esercizi delle prima elementare saranno molto facili e tali da non dover richiedere troppo lavoro serale da parte degli scolari, mentre al termine del ciclo elementare si “pretenderà” da loro uno sforzo maggiore, soprattutto a livello speculativo. Non per tutti i bambini, però, l’abitudine allo studio casalingo si acquisisce con facilità.

Per tanti piccoli infatti questo impegno supplementare rappresenta un vero tormento, da procrastinare quanto più possibile e da ridurre ai minimi termini. Il risultato sono spesso compiti frettolosi e mal fatti. Come far sì che i nostri figli, fin da subito si abituino invece a fare i compiti a casa con il giusto impegno e, magari, con piacere?

Dipende tutto dal metodo e dall’organizzazione. Regole intelligenti e un ambiente favorevole sono alla base di un buon studio casalingo. Ad esempio, per stimolare i piccoli all’impegno post scolastico, dovrete confezionare per loro uno spazio ad hoc, ordinato, “privato”, con tutto il materiale e gli accessori necessari allo studio.

Una bella scrivania, una sedia comoda, luci adatte, scaffali e mensole dove sistemare libri e quaderni, portapenne e contenitori divertenti, saranno il corredo giusto. Usate anche lavagnette su cui segnare con tanti colori diversi i compiti del giorno da cancellare ogni volta che uno viene portato a termine, e naturalmente “vestite” questo ambiente in modo che risulti allegro e stimolante, perché imparare nuove cose deve essere, oltre che un impegno, anche un piacere.

Per i primi tempi è bene che mamme e papà (ma basta un genitore o un adulto per volta), monitorino lo studio dei pargoli dando una mano se e quando necessario, o semplicemente rimanendo nella stanza con loro, anche svolgendo un’altra attività (in silenzio), per “supporto”.

In questo modo i bambini sapranno che per ogni difficoltà possono trovare una sponda d’aiuto. E’ bene che i bimbi facciano i compiti presto, e non ridosso dell’ora di cena, possibilmente sempre alla stessa ora (in tal modo diventa un’abitudine automatica mettersi al tavolo a studiare), e che possano fare una pausa (ad esempio per una sana merenda).

I compiti fatti bene sono l’incentivo migliore per i bambini, che una volta che imparano quanto sia gratificante svolgere correttamente un esercizio o imparare alla perfezione una lezione e dimostrarlo a scuola (con il rinforzo del giudizio positivo dell’insegnante), si impegneranno più volentieri.

Pertanto anche voi genitori chiedete alle maestre dei vostri figli quale sia il metodo migliore per fare i compiti e aiutate i vostri bimbi ad acquisirlo, in modo da facilitare il loro lavoro e renderlo davvero efficace. Lodateli, poi, quando svolgono bene il loro dovere di scolari e premiateli ogni tanto (non troppo spesso) con qualche piccolo regalino.


Foto|
via Pinterest

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento11 ore ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità1 giorno ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli3 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma4 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità1 settimana ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...