Seguici su

Crescita

Le problematiche dell’adolescenza che tutti i genitori affrontano

Quando i figli crescono ed entrano nella fase adolescenziale i rapporti con i genitori cambiano ed emergono conflitti e incomprensioni. Vediamo quali sono i problemi più comuni da affrontare

[blogo-video provider_video_id=”uW_Osb9QJwI” provider=”youtube” title=”Alessandro D’Avenia – L’adolescenza non è una malattia” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=uW_Osb9QJwI”]
L’adolescenza – anche definita “età critica” – è una fase della vita vissuta sempre con apprensione da mamme e papà, che vedono i loro figli trasformarsi davanti ai loro occhi in poco tempo. Alle spalle i beati anni dell’infanzia, ancora a venire gli anni giovanili, ciò che si situa in mezzo rappresenta un guado pieno di incognite per genitori e figli.

L’adolescenza dal punto di vista fisico inizia con la pubertà, ovvero con la manifestazione dei caratteri sessuali secondari maschili e femminili e la crescita in altezza, a cui si accompagnano lo sviluppo delle capacità intellettive e la maturazione psicologica e caratteriale.

Tutto questo non avviene senza scossoni, e così nell’età compresa, grossomodo, tra gli 11-12 e i 17 anni, i ragazzi cambiano radicalmente, acquisiscono indipendenza e autonomia, manifestano nuove inclinazioni e nascondo segreti, coltivano passioni e amori, scelgono le loro amicizie e quasi sempre mettono in discussione l’educazione imposta dai genitori e l’autorità rappresentata, in generale, dagli adulti.

I conflitti sono allora all’ordine del giorno, ma non sono gli unici problemi ad emergere. L’adolescenza, è la fase delicata in cui i ragazzi cercano il proprio posto nel mondo, e in cui, allo stesso tempo, sentono il bisogno di staccarsi dall’alveo familiare per entrare nella comunità dei coetanei, e nel farlo talvolta si lasciano condizionare da mode e ideali non proprio “sani”.

Tutto ciò è normale, ciascuno di noi ha attraversato l’adolescenza mettendosi in contrasto con la famiglia per seguire suggestioni e modelli di comportamento che poi, in realtà, non gli apparteneva. Il fatto è che crescere è difficile, e complicato è capire chi siamo e cosa vogliamo “davvero”, mentre tutto cambia in noi.

I genitori alle prese con figli adolescenti devono combattere ogni giorno con i loro sbalzi d’umore repentini, con le loro continue ricerche del look perfetto, che talvolta sfocia in vere e proprie stravaganze, con polemiche per ogni cosa, pretese di libertà del tutto inadatte all’età e alla maturità di un ragazzino, accuse ingenerose e periodi di mutismo e isolamento.

Che fare se non subire sconsolatamente fino a che i nostri figli recuperino la ragione emergendo dalle sabbie mobili dell’adolescenza? Nulla, solo imparare l’arte della meditazione zen e mantenere una calma olimpica. Ai teenager si devono dare regole ragionevoli, li si deve spronare a non lasciarsi andare all’ozio ma ad impiegare il loro tempo e le loro energie in modo costruttivo sia in ambito scolastico che extra (ad esempio nello sport, negli hobby creativi), a coltivare le amicizie e a vivere i primi amori in modo sano, a nutrirsi bene e a volersi bene (soprattutto).

gli adolescenti sono vulnerabili, possono avere problemi con la propria estetica, possono sentirsi inadeguati e incompresi, e devono sempre sentire che la loro famiglia sta dalla loro parte, che li appoggia e li ama incondizionatamente, ma il cammino è il loro.

Tuttavia, un intervento immediato e severo è necessario quando ci si accorga che il teenager sta scivolando verso strade pericolose, come l’abuso di droghe e alcool, disturbi alimentari, comportamenti autolesionisti, depressione. Per il resto, l’adolescenza non è una malattia, ma un bellissimo periodo di crescita e di scoperte, fate questo cammino con i vostri figli senza paura.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità1 ora ago

Come stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare

La sfida di stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare è diventata sempre più rilevante. Con l’avvento della...

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia1 giorno ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli2 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento3 giorni ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma3 giorni ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento6 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità1 settimana ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia1 settimana ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 settimana ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...