Seguici su

Salute e benessere

Allattamento, le cure contro i capezzoli rientranti

Durante l’allattamento la neomamma può accorgersi di avere i capezzoli rientranti. Vediamo di cosa si tratta e come si deve intervenire

[blogo-video provider_video_id=”EdeZXsfjy10″ provider=”youtube” title=”Allattamento #5 – Capezzoli rientranti” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=EdeZXsfjy10″]
I capezzoli rientranti, o introflessi, sono capezzoli che invece di sporgere verso l’esterno una volta che si prema delicatamente l’areola, rimangono piatti oppure si infossano verso l’interno. Questa particolare caratteristica del seno femminile di per sé non è un grosso problema, ma può creare qualche difficoltà in più in fase di allattamento.

Per il bambino, infatti, la suzione da un capezzolo rientrante può risultare un pochino più problematica, ma basta che la neomamma assuma la giusta posizione durante le poppate per aiutare il proprio bebè ad attaccarsi al seno senza problemi.

Per capire se si hanno i capezzoli piatti o introflessi, non è sufficiente osservarli, ma bisogna afferrare delicatamente l’areola e produrre una live pressione, che se esercita a dovere dovrebbe indurre una certa estroflessione della punta del capezzolo.

Se ciò non avviene, però, non c’è da fasciarsi la testa, perché sarete in grado di nutrire il vostro bimbo neonato esattamente come tutte le altre mamme. In effetti, è tutta una questione di tecnica dell’allattamento, dal momento che il bambino succhia il latte dalla mammella nella sua interezza, e non dal capezzolo soltanto.

Un capezzolo infossato o introflesso in gravidanza spesso dopo il parto si modifica naturalmente, ma se ciò non dovesse accadere, esistono alcune soluzioni che permettono di ottenere una protrusione, tra cui strumenti come i modellatori di capezzolo. Questi sono delle coppette in materiale plastico con un foro al centro che si indossano sotto il reggiseno e che esercitando una blanda pressione sull’areola inducono una estroflessione del capezzolo.

I modellatori vanno indossati dalla neomamma mezzora prima delle poppate, ma mai di notte. Altri strumenti utili sono i paracapezzoli, il tiralatte, il dispositivo Evert-it™ che utilzia lo stesso principio “a pompa”, del tiralatte.

Si può migliorare la protrusione del capezzolo anche eseguendo delle manipolazioni prima delle poppata. Ad esempio una manovra efficace consiste nell’afferrare il capezzolo esercitando una pressione sull’areola con pollice e indice, e muovendo in avanti e indietro per circa un minuto per parte.

Molto importante, per facilitare la suzione del bambino, è la posizione da assumere durante l’allattamento. Ad esempio, le ostetriche consigliano alle neomamme con capezzolo rientrante di tenere il bebè nella posizione sottobraccio, sostenendo quindi la testa del bambino con la mano, mentre la sua schiena è appoggiata al braccio, posto lungo il fianco, e l’altra mano afferra il seno per la poppata con una presa “a C”.

Altra ottima posizione è quella detta di transizione, per la quale è necessario dotarsi del cuscino da allattamento. Si adagia il bebè sul ciambellotto sostenendo la testina sotto il collo, e si afferra il seno con presa “a U”.

Le posizioni corrette per l’allattamento vengono spiegate molto bene alle neomamme dalle ostetriche, quindi il nostro consiglio è proprio quello di chiedere a loro come sistemarvi per le poppate in particolare se avete il capezzolo rientrante. Spesso, poi, allattando tanto e spesso, il problema si risolve da solo.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...