Seguici su

Crescita

Il significato dei colori nei disegni dei bambini

I bambini amano colorare e nei disegni utilizzano questa o quell’altra tinta secondo i propri stato d’animo e carattere.

Numerosi studi hanno dimostrato che l’umore, come l’appetito e alcune funzioni del nostro organismo vengono influenzate dai colori. Per questo bisogna fare attenzione ai colori con cui circondiamo i nostri bambini. Scegliere colori adatti per le pareti della camera, o da mettere nel piatto al momento del pasto, sono importanti per il loro benessere.

I bambini sono attratti dai colori forti, soprattutto dal giallo e dal rosso nei primi anni di vita (fino ai 3 anni). E quando negli anni successivi iniziano a disegnare, a realizzare forme, figure e oggetti, è bello scoprire il loro stato d’animo analizzando le tinte prescelte.

I colori nei disegni dei bambini sono fonti importanti d’informazioni: ci raccontano molto del bambino. Se si fa attenzione sono ricchi di particolari che permettono di comprendere su come si sente rispetto agli altri, come vede gli altri, come percepisce le emozioni e l’ambiente familiare e scolastico.

Per capire il significato delle tinte è utile la psicologia che studia la sensazione e il piacere che il colore dà ad ognuno di noi. I piccoli amano vivere in camerette dai colori pastello che danno serenità, in cui condividere momenti di gioco senza stress o inquietudine. Per questo i genitori si impegnano ad organizzare le camerette più adatte allo scopo, pensando al benessere e all’età del proprio piccolo. E i bimbi rispondono con i propri disegni all’atmosfera che respirano.

Il mio piccolo nei primi anni di vita amava il rosso e il giallo, ma d’altra parte i colori primari (blu, rosso, verde e giallo) attirano l’attenzione dei cuccioli prima degli altri. I colori caldi (rosso, giallo, arancione) rappresentano e trasmettono vivacità, positività e passione, i freddi (verde, blu, indaco e violetto) calma, dolcezza, e malinconia. Nei disegni dei bambini più equilibrati (dai 4 o 5 anni d’età in poi) con mancano mai, infatti, il blu del cielo e il verde del prato per dare dei limiti al proprio foglio.

I bimbi più calmi raramente usano i colori e il tratto in maniera decisa, i più aggressivi o arrabbiati esaltano i colori preferiti sia che siano scuri o chiari. Ma naturalmente per capire bisogna entrare nel contesto dei piccolo che ha compiuto il disegno, fare riferimento anche all’abbinamento dei colori, alla sua età, e vedere se utilizza uno solo colore o meno. Per capire il linguaggio cromatico dei bimbi, sono tante le questioni da prendere in considerazione. Basta fare un po’ di allenamento…e dipanare i dubbi con un esperto accanto.

Via | Bimbiveri @youtube – Rita Rossi @youtube

Leggi anche

mamma e bambino che legge mamma e bambino che legge
Istruzione11 ore ago

Come spiegare il Pi greco ai bambini: ecco come rendere semplice la costante matematica

Come spiegare il Pi greco ai bambini? Non è semplice, ma l’argomento può essere affrontato con parole comprensibili anche dai...

lavagna scritta gesso anne frank margot frank lavagna scritta gesso anne frank margot frank
Istruzione23 ore ago

Aprile di Anna Frank: la poesia per insegnare ai bambini la vera felicità

La poesia Aprile di Anna Frank è bellissima ed è perfetta per insegnare ai bambini il vero senso della felicità....

bambina smile sentimenti bambina smile sentimenti
Crescita1 giorno ago

Come spiegare la paura ai bambini: ecco le frasi da non dire

Come spiegare la paura ai bambini? Farsi sentire compresi e non giudicati è fondamentale: ecco i nostri consigli. Capita spesso...

neonato cane incontro neonato cane incontro
Famiglia2 giorni ago

Cane in casa, come comportarsi quando arriva un neonato: bastano pochi accorgimenti

Come comportarsi con un cane in casa quando arriva un neonato? Bastano piccoli accorgimenti e la convivenza sarà meravigliosa per...

ciliegi in fiore primavera ciliegi in fiore primavera
Istruzione3 giorni ago

Io son la primavera: la poesia di Renzo Pezzani per bambini

Ecco il testo di Io son la primavera, la poesia di Renzo Pezzani perfetta da insegnare ai piccoli per celebrarne...

gioco uova pasqua bambina gioco uova pasqua bambina
Giochi3 giorni ago

Pasqua, scoccetto per bambini: come organizzare il gioco con le uova sode?

Lo scoccetto è un gioco con le uova sode della tradizione che si fa a Pasqua: vediamo come organizzarlo per...

neonato pannolino fasciatoio neonato pannolino fasciatoio
Salute4 giorni ago

Cacca verde nei bambini dai 2 ai 6 anni: quando preoccuparsi?

Cosa vuol dire quando i bambini fanno la cacca verde? Quando è il caso di preoccuparsi e di chiamare il...

croce crocifisso pasqua signore croce crocifisso pasqua signore
Istruzione4 giorni ago

Il giovedì Santo spiegato ai bambini con i riti della Pasqua

Il giovedì Santo apre le giornate del Triduo pasquale, la fase cruciale della celebrazione della Pasqua: ecco come spiegarlo ai...

mamma bambina libro mamma bambina libro
Istruzione6 giorni ago

Campane di Pasqua: la filastrocca di Gianni Rodari da leggere con i bambini

Campane di Pasqua di Gianni Rodari è una bellissima filastrocca per bambini, perfetta per parlare, in rima, della festività pasquale....

bambina tablet bambina tablet
Intrattenimento6 giorni ago

Chi è Charlotte M? Ecco cosa c’è da sapere sull’influencer che piace alle bimbe

Chi è Charlotte M? Influencer, tiktoker, cantante e scrittrice, è l’eroina di tantissime bambine. Scopriamo qualcosa in più su di...

bambina misura altezza bambina misura altezza
Accessori7 giorni ago

Metro da muro fai da te per la cameretta dei bambini: idee per tutti i gusti

Come fare il metro da muro fai da te per la cameretta dei bambini? Ci sono tante soluzioni, alcune davvero...

baby shower baby shower
Gravidanza1 settimana ago

Come organizzare il baby shower: dalla location ai giochi

Come organizzare il baby shower? Ecco i consigli per allestire una perfetta festa per il nascituro e la futura mamma....