Seguici su

Educazione

Mamme da legare: Alzare la voce col bimbo è controproducente, ma può capitare

Sono fermamente convinta che i famosi “due scappellotti” ai figli non servano a nulla.

Cosa mi dà questa convinzione? I miei ricordi: sebbene non possa dire di “averle prese” spesso dai miei genitori, quelle rare volte che accadeva lo schiaffo otteneva esattamente l’effetto contrario, facendomi innervosire e portandomi ad avere quasi un atteggiamento di sfida. Al contrario, se ne combinavo una delle mie e mia madre mi parlava con lo sguardo serio e guardandomi fisso negli occhi, mi sentivo piccola piccola dinnanzi al mio sbaglio. Caso a parte con mio padre: avete presente il film “La scuola”, in cui Fabrizio Bentivoglio spiegava il famoso “sguardo” in grado di riportare l’ordine in classe? Ecco, a mio padre bastava fare “lo sguardo”, senza dover nemmeno ricorrere alla parola.

Col passare degli anni mi sono resa conto che, in realtà, i genitori spesso ricorrono allo schiaffo più che altro quando sono spaventati: un figlio piccolo in piedi su una finestra e cose del genere sono in genere sufficienti a far scattare la punizione corporale. Qualcuno dice che serva: mah… Io sono abituata ai gatti: se li rimprovero per non farli salire sul piano della cucina, loro non lo fanno. Finché non volto le spalle, almeno. E così molti dei miei amici, da piccola: bambini modello in presenza dei genitori, piccoli esploratori scatenati una volta soli.

Ma c’è qualcosa che coinvolge noi tutti, anche quelli più contrari ai cari metodi educativi ottocenteschi: alzare la voce. Purtroppo capita, perché è una reazione dettata dalla stanchezza, il nemico peggiore di ogni genitore. Tuo figlio cerca ripetutamente di salire sul tavolo, o di correre sfrenato per casa e tu, alla fine, cedi. Dopo il decimo “tesoro, così puoi farti male” parte l’urlo. Il risultato? Con mia figlia, nessuno. L’unica cosa che ottengo è di spaventarla o di venire completamente ignorata. Il primo caso è terribile, una di quelle reazioni che ti spezzano il cuore; il secondo risultato è frustrante, e ti fa rivalutare in un attimo i tuoi genitori, pensando: “ma come hanno fatto? Adesso chiamo mia madre e le chiedo scusa per tutto”.

Certo, molto dipende dal carattere e dall’età del bimbo: è inutile ragionare con un bambino di un anno, è inutile chiedergli “perché lo fai?”. L’unico modo che ho per distogliere mia figlia da un atteggiamento o un’azione è fornirle subito qualcosa da fare in sostituzione. Alla ventesima volta che la recupero sul tavolo da pranzo, si scoccia e passa ad altro. Una volta le ho dato una scappellotto poco convinto sul sedere, perché oltre a salire aveva cominciato a saltare: mai più. E non perché sia scoppiata il lacrime, ma perché è scoppiata a ridere pensando fosse un nuovo gioco. Avrei dovuto darglielo più forte? Ma figuriamoci! Se gliele do a un anno e mezzo, a sedici che faccio? La sua reazione mi ha “educata” molto più di qualsiasi pianto.

Altro discorso quando alzo la voce: la reazione è meno divertita, ma il livello educativo è pure più basso. La bambina si spaventa, e io vorrei essere inghiottita dal pavimento. So benissimo che urlare serve solo a me come sfogo temporaneo, e il rischio è che la bambina pensi che urlare sia una cosa naturale. Allora mi mordo la lingua, caccio indietro l’urlo e dico: “amore, così non va”. E mi viene subito l’istinto di correre a farmi fare un tatuaggio: “Mamma perdonami”.

Foto | Flickr

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 giorno ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia3 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli4 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma5 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità1 settimana ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...