Seguici su

Crescita

Come educare i bambini alla non violenza

Insegnare i bambini a non usare la violenza e la prevaricazione come mezzi per imporsi agli altri è anche un grande contributo che i genitori possono dare alla società civile. Vediamo come si educano i piccoli alla non violenza

Ci sono molte ragioni per cui i bambini possono usare la violenza per imporsi agli altri, e in parte si tratta di una pulsione normale. Infatti uno dei primi sentimenti naturali, diremmo “primordiali” che i piccoli sperimentano è la rabbia, un’esplosione di energia che spesso si declina in modi aggressivi e violenti.

Se, fino ad un certo punto queste tendenze istintive possono essere normali, è necessario che i genitori intervengano con l’educazione per insegnare ai propri figli l’autocontrollo e soprattutto ad usare mezzi più “civili” per dialogare con gli altri anche quando pensano di aver subito un torto. Educare alla non violenza in famiglia è il primo strumento che la società civile possiede per garantire una convivenza pacifica e democratica.

Molti bambini usano la violenza perché si sentono insicuri e la prevaricazione sugli altri è il mezzo più rapido per acquistare autostima e senso di “potere”. Talvolta, poi, i bimbi diventano aggressivi semplicemente perché nessuno gli spiega che la violenza è sbagliata, che esiste una cosa che si chiama rispetto per gli altri, che non si devono ferire deliberatamente gli altri esattamente come non si vuole che questo sia fatto a noi.

Come spiegare tutto questo ai nostri piccoli? Educando all’empatia, ma, prima di tutto, facendo loro capire che essere violenti è una cosa riprovevole di cui ci si deve vergognare, che può essere punita con il carcere e che può avere serie conseguenze anche per i bambini (ad esempio a scuola).

E’ poi cruciale cercare di capire le ragioni che spingono il vostro bimbo alla violenza. Ad esempio, se all’origine ci sono sentimenti di rabbia nascosta, di frustrazione, di tristezza, di paura. Per promuovere comportamenti civili, il bambino deve imparare a convivere con i suoi sentimenti negativi, e per questo ha bisogno di “farli emergere” e trasformarli in emozioni gestibili con la ragione.

I bambini devono imparare ad essere empatici, quindi insegnate loro a mettersi nelle scarpe degli altri, in modo che “sentano” quanto possano far male non solo un pugno o uno spintone, ma anche le parole offensive e le canzonature (violenza verbale). Dite loro: “Ti piacerebbe se tutti ti prendessero in giro per i tuoi occhiali”, oppure: “Ti piacerebbe se gli altri bambini, solo perché gli stai antipatico, ti picchiassero ogni giorno”?

Il bimbo deve comprendere quanto sia ingiusto usare la violenza, e quanto allontani le persone da noi e ci renda odiosi. I comportamenti violenti vanno, poi, sempre puniti in modo deciso ed esemplare, ad esempio vietando al bambino i suoi videogiochi o la visione del suo programma tv preferito per una settimana o per il tempo necessario a che capisca.

Importante, poi, l’esempio in casa. Praticate anche voi in famiglia la non violenza, sia fisica che verbale. Chiedete sempre scusa se avete fatto loro un torto, cercate il dialogo e mantenete un atteggiamento calmo e sereno quanto più possibile, evitando di alzare la voce e di prevaricare con le parole. Infine, premiate i vostri bambini quando si comportano bene, perché questo rinforzo sarà il suggello per capire come sia più bello e gratificante convivere con gli altri in modo armonioso praticando la gentilezza e la comprensione.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 giorno ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia3 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli4 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma5 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità1 settimana ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...