Seguici su

Crescita

Le paure dei bambini risolte con la psicologia infantile

Scopriamo cosa consigliano gli psicologi infantili per aiutare i nostri bambini a superare le loro paure più comuni

Le paure dei bambini sono tante e tutte spaventose: la fobia del buio e dei mostri, degli animali, delle altezze, di alcuni oggetti, paura di essere abbandonati o che accada qualcosa di terribile ai loro genitori, paure concrete e terrori irrazionali, fobie che generano ansia e sintomi fisici come mal di pancia e nausea.

Insomma, sebbene siamo abituati a ricordarci l’infanzia come un’età rosea, in realtà essa è anche popolata di incubi terribili che poi, con la crescita, si dissolvono senza lasciare alcun ricordo di sé. Si tratta di un percorso normale, avare paura è necessario ai bambini perché questo sentimento primitivo e istintivo rappresenta una guida che li aiuta a proteggersi.

Tuttavia, talvolta le paure diventano soverchianti e impediscono al bambino di affrontare le normali attività della sua età, e in questo caso urge un aiuto esterno. La psicologia infantile fornisce validi strumenti di supporto ai genitori per dare una mano ai pargoli a risolvere da soli le loro paure più profonde o, per lo meno, per imparare a gestirle.

Cosa consigliano gli psicologi dei bambini a proposito delle paure più comuni? Uno dei primi e migliori mezzi a disposizione dei piccoli è rappresentato dalla fantasia. Dal momento che molte loro paure sono nutrite proprio dall’immaginazione (pensiamo solo ai mostri che popolano i loro incubi), per combatterle si può usare lo stesso mezzo.

Tra i 4 egli 8 anni, ad esempio, è utilissimo leggere loro le fiabe classiche, che sono strutturate proprio per fornire ai bimbi delle strategie molto concrete per vincere ciò che li terrorizza. Questo perché nella fiabe non esistono tempo e spazio, tutto è possibile all’eroe o all’eroina, che molto spesso si trovano da soli a dover combattere contro terribili nemici, anche soprannaturali.

In questa loro lotta, però, possono contare sul coraggio e sugli aiuti “magici” che anche il bambino può immaginare di poter usare. Ogni fiaba finisce bene, e quindi anche il bimbo è legittimato a pensare che alla fine trionferà contro ogni “nemico”, anche interiore. Inoltre la fiaba classica presenta una lotta tra Bene e Male, tra Luce e Ombra, ove il Bene e la Luce vincono sempre, e questo è un epilogo che sarà subito chiaro al bambino.

Pertanto, quando i vostri bimbi manifestano paure specifiche, procuratevi fiabe o racconti (vanno bene anche in forma di film o cartoni animati), in cui venga affrontato un tema simile, in modo efficace e comprensibile, vincente, e stimolate in tal modo il bambino. Altrettanto efficace la tecnica della visualizzazione, in cui si guida il piccolo a creare una immagine visiva della propria paura e a generare, sempre usando l’immaginazione, un mezzo per distruggerlo.

Ad esempio, se la paura del buio viene materializzata in un mostro, o nell’uomo nero, il bambino può mandargli contro un mega supereroe galattico che lo faccia in mille pezzi, oppure lo può “ridicolizzare” immaginandolo in situazioni buffe che neutralizzino la carica orrorifica. Insomma, via libera alla fantasia, la nostra migliore arma contro la paura.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli1 ora ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento24 ore ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma1 giorno ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento4 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità5 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia6 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 settimana ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...