Seguici su

Salute e benessere

La congiuntivite da Clamidia agli occhi nei bambini, i sintomi

La congiuntivite da Clamidia è un’infezione neonatale che spesso al bambino viene trasmessa dalla madre durante il parto. Vediamo i sintomi da riconoscere

[blogo-video provider_video_id=”sOgheywQrGM” provider=”youtube” title=”Congiuntivite: come comportarsi?” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=sOgheywQrGM”]
La congiuntivite da Clamidia è un’infezione oculare che si può manifestare nel neonato poco dopo la nascita perché a trasmettere il batterio al bambino può essere la madre stessa durante il parto.

Questa specifica congiuntivite batterica è piuttosto aggressiva, pertanto va curata in modo scrupoloso onde non pregiudicare la salute degli occhi e la vista del bambino.

L’oftalmia da Clamidia, provocata dall’azione infettiva del microrganismo chiamato Clamydia trachomatis, colpisce circa il 3% dei nuovi nati entro il primo mese di vita manifestandosi con i seguenti sintomi: secrezione purulenta e membranosa ed edema della palpebra dell’occhio colpito più o meno accentuato.

La diagnosi si effettua tramite tampone oculare, ovvero il prelievo, attraverso l’ausilio di un cotton fioc sterile, di una minima quantità di pus e l’analisi al microscopio. La congiuntivite neonatale da Clamidia si cura con somministrazione di antibiotici (soprattutto penicilline) per via orale o sistemica, e con l’applicazione di colliri antibiotici fino a regressione totale dei sintomi.

L’oftalmia da Clamidia è pericolosa perché può estendersi alla cornea e persino compromettere la vista dell’occhio colpito. Inoltre, lo stesso batterio che provoca l’infezione alla congiuntiva dell’occhio (la congiuntivite è appunto l’infiammazione della membrana trasparente che ricopre occhio e palpebra interna), può anche provocare altre gravi malattie come la polmonite, ecco perché riconoscere e debellare il germe è così importante.

La congiuntivite batterica come quella da Clamidia si riconosce dalle altre perché il bambino produce una grande quantità di materiale purulento e vischioso di colore giallastro che “appiccicano” l’occhio e al mattino rendono impossibile l’apertura dell palpebre. Per rimuovere le cispe, allora, si possono usare delle garze sterili imbevute di acqua calda con cui detergere delicatamente l’occhio colpito.

Attenzione, durante queste operazioni igieniche e durante l’applicazione dei colliri, a non toccare l’occhio malato del piccolo direttamente e soprattutto lavatevi subito prima e subito dopo aver effettuato la terapia le vostre mani, per non trasmettere il germe a voi stessi o all’altro occhio del piccolo (se la congiuntivite è monolaterale). Per il resto, seguite le indicazioni pediatriche e quelle dell’oculista, e il disturbo guarirà senza lasciare traccia.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia9 ore ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 giorno ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...