Seguici su

Salute e benessere

Bambini nervosi e irritabili, misuriamo la temperatura

Quando i nostri bambini diventano all’improvviso nervosi e irrequieti, piagnucolano e sono irritabili, forse è il segnale che si stanno ammalando

[blogo-video provider_video_id=”U3F1EX-hJbc” provider=”youtube” title=”La febbre nel bambino. consigli pratici per i genitori” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=U3F1EX-hJbc”]
Situazione tipo: il nostro bambino gioca tranquillo e beato con i suoi giocattoli preferiti mentre mamma o papà sfaccendano o si rilassano in casa durante la sera.

All’improvviso, ci accorgiamo che il nostro piccolo è diventato nervoso, che non ha più voglia di giocare, che appare stanco e irritabile, piagnucola e se tentiamo di rivolgere la sua attenzione verso attività gradite come la visione di un cartone animato o un altro gioco, ci rendiamo conto di non riuscire a distrarlo. Il cibo non lo calma e il suo umore diventa sempre più serio.

Ebbene, è arrivato il momento di misurargli la temperatura. Infatti un repentino cambiamento nel comportamento, un incupimento dell’umore e irritabilità sono segnali di un malessere incombente, come ad esempio l’influenza stagionale o una malattia esantematica, ma anche un semplice raffreddore o il classico mal di gola dei bambini.

Nulla di cui preoccuparsi troppo, i piccoli, infatti, soprattutto nell’età prescolare e durante i primi anni delle elementari, si ammalano molto spesso perché il loro sistema immunitario ancora in formazione deve imparare a fronteggiare gli attacchi patogeni dei vari virus e batteri che si trovano nell’ambiente.

Ad ogni modo, come dicevamo, quando ci accorgiamo che il nostro bambino è diventato un po’ “strano”, irritabile, non parla o si stanca subito, potrebbe “solo” avere la febbre (o la temperatura corporea potrebbe star cominciando a salire), segno di una infiammazione interna.

La febbre, infatti, altro non è che la risposta immunitaria dell’organismo all’attacco dei germi, perché questi ultimi sopravvivono con difficoltà in un corpo con temperature elevate. Se, quindi, dovessimo accorgerci che il bambino affettivamente ha un po’ di febbre e che questa sta aumentando, non precipitiamoci a dargli l’antipiretico, ma semmai aspettiamo finché non raggiunga almeno la temperatura di 38° e mezzo.

A quel punto possiamo chiamare il pediatra per un consulto e nel frattempo osserviamo anche gli altri eventuali sintomi per poterli descrivere al medico, come l’insorgenza di nausea o arrossamento della gola. Copriamo il bambino se ha i brividi e mettiamolo a letto, a riposo.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento11 ore ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità1 giorno ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli3 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma4 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità1 settimana ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...