Seguici su

Crescita

Bambini tiranni, come non diventare schiavi dei propri figli

Genitori alla mercé dei propri figli, pronti a darle tutte vinte ai loro piccoli e capricciosi despoti? Scopriamo quali strategia attuare per non diventare schiavi dei propri bambini

I bambini tiranni sono piccoli despoti che fanno fare ai loro genitori tutto quello che vogliono. In genere, però, se i figli possono schiavizzare mamma e papà, è perché questi ultimi glielo permettono.

Infatti a crescere bimbi viziati e capricciosi sono i genitori, che magari per quieto vivere accontentano in tutto i propri figli e alla fine si ritrovano in casa dei veri e propri sovrani assoluti che danno ordini da eseguire.

Educare i bambini a diventare responsabili delle proprie cose, e non pretendere che siano sempre mamma e papà a mettere a posto la loro cameretta o a preparargli zaino per la scuola, e dare una mano in casa nelle faccende quando sono liberi, è difficile, o almeno può sembrarlo, ma in realtà è tutta una questione di strategie e di buon esempio. Vediamo qualche semplice consiglio pratico per stimolare i figli a rendersi più indipendenti e, di conseguenza, avere anche un po’ più di “respiro” in casa propria.

  • Iniziate presto. Non aspettate a che i vostri figli diventino adolescenti per pretendere che inizino a fare qualcosa in casa rendendosi utili. Infatti se non sono mai stati abituati ad alzare un dito, è logico che si ribelleranno e saranno litigi furibondi. I bambini devono essere avviati alla responsabilizzazione fin dai 3-4 anni, ma in modo divertente e giocoso. Ad esempio, quando rifate il loro lettino in cameretta, o quando riponete via i loro giocattoli, fatevi aiutare “investendoli” del nobile ruolo di “fedeli aiutanti” della regina di casa. Quando poi saranno più grandicelli chiedete loro di farvi vedere quanto sono diventati bravi a mettere in ordine la cameretta da soli… alla fine diventerà, per loro, un automatismo
  • Non domandate, esigete. Se volete che i bambini diventino più autonomi in casa e si gestiscano le loro cose, dovete esigerlo (non è un “favore” che vi fanno), ovvero non formulate una domanda del genere: “Tesoro, potresti rifarti il letto per favore”?, ma sostituitela con un più autorevole (che implica la non negoziabilità): “Tesoro, vai a rifarti il letto per favore
  • Remunerateli. E’ un buon incentivo da sempre, soprattutto per i bambini più grandicelli e per i teenagers. Date loro la paghetta solo se saranno collaborativi in casa e vi aiuteranno (ad esempio tenendo la camera in ordine, apparecchiando e sparecchiando eccetera)
  • Fate un calendario obbligatorio dei lavoretti domestici (ovviamente calibrato sull’età dei bambini) e appendetelo in cucina o in cameretta. Scrivete in modo chiaro che cosa devono fare tutti i giorni (ad esempio rifarsi il letto, riordinare i giochi eccetera), e che cosa, invece, solo qualche volta a settimana (occuparsi della spazzatura, oppure fare i piatti eccetera)
  • Scioperate. I vostri figli di collaborare non ne vogliono sapere, oppure lo fanno solo quando ne hanno voglia? Allora siete legittimati anche voi a scioperare, lasciando la loro camera nel caos, non lavando i loro indumenti gettati alla rinfusa sul pavimento e via discorrendo
    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest
Via | Popsugar.com

Leggi anche

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia10 ore ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 giorno ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...