Seguici su

Educazione

Insegnare ai bambini a lavarsi i denti

Imparare a lavarsi i denti da soli non è semplice per i bambini, ma si tratta di un’operazione igienica fondamentale che andrebbe appresa quanto prima. Vediamo come insegnare ai nostri piccoli la tecnica giusta

Lavarsi i denti è il sistema di prevenzione di carie e infezioni gengivali più efficace in assoluto. Infatti praticando in modo corretto la tecnica di spazzolamento – ovvero sempre in verticale, procedendo dalle gengive al dente – si rimuovono i residui di cibo e si impedisce che si formino i veri nemici della salute orale, ovvero tartaro e placca.

Pertanto è bene che anche i nostri bambini imparino quanto prima a curare la propria igiene dentale da soli, lavandosi i dentini almeno due volte al giorno, quindi possibilmente entro 20 minuti dai pasti principali.

Qual è l’età giusta perché i nostri bimbi inizino a lavarsi i denti? Il principale ostacolo è rappresentato dalla scarsa manualità dei bambini troppo piccoli, pertanto fino ai 6 anni circa i pargoli possono essere ancora aiutati dai loro genitori, ma dai 7 anni in poi, quando ormai la dentatura permanente è completa, sono perfettamente in grado di svolgere in autonomia questa operazione.

Per prima cosa dovete portare il bambino dal dentista per una visita di controllo, ma non solo. Il dentista pediatrico spiegherà in modo semplice e divertente al piccolo paziente la tecnica migliore di spazzolamento e fornirà informazioni utili sul tipo di strumenti adatti al bambino, ovvero spazzolino e dentifricio.

Lo spazzolino, oltre a dover essere funzionale e maneggevole, dovrebbe essere anche divertente e colorato per stimolare il bambino e far diventare il lavaggio dei denti una sorta di gioco. La tecnica, poi, è molto semplice: dopo aver applicato sullo spazzolino asciutto una piccola quantità di dentifricio (spiegate ai bambini che ne basta poco altrimenti ci si trova la bocca completamente impastata e schiumante!), si inizia pian piano a spazzolare partendo dall’arcata inferiore e procedendo dal “rosa al bianco”, ovvero dalla gengiva al dente sia all’esterno che all’interno, in modo delicato.

Non si devono dimenticare le superfici dei molari (in questo caso lo spazzolamento avrà un movimento ondulatorio). Ogni tanto il bambino dovrà sciacquarsi la bocca dall’eccesso di dentifricio, e poi riprendere l’operazione.

Spiegategli di spazzolare in modo completo, senza fretta, le due arcate per almeno tre volte, finché non sentirà la bocca perfettamente pulita e fresca. Inizialmente gratificate il bimbo che si sia lavato alla perfezione i dentini con tanti complimenti, per rinforzare l’abitudine a compiere in modo scrupoloso questa necessaria operazione di igiene orale, che si manterrà tale per tuta la vita.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento23 ore ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma23 ore ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento4 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità5 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia6 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 settimana ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...