Seguici su

Crescita

Mamme troppo apprensive e figli troppo insicuri

L’eccessiva ansia materna può nuocere al suo bambino, che può crescere a sua volta insicuro e pauroso. Scopriamo perché e come gestire l’apprensività della mamma

Non c’è mamma che non si preoccupi del benessere e dell’incolumità dei proprio figli, talvolta eccedendo con le ansie e le preoccupazioni, soprattutto quando il pargolo non sia proprio sotto il proprio raggio visivo. In parte si tratta di un istinto di protezione del tutto normale, anzi, “sano”, purché non raggiunga proporzioni esagerate.

Le madri troppo apprensive – negli USA le chiamano mamme “elicottero” perché non riescono a perdere di vista il loro bambino neppure per un momento senza essere colte da paure irrazionali – generano figli paurosi e insicuri.

E’ una legge di natura, perché i bimbi, proprio come spugne, assorbono l’ansia materna e la incorporano nel loro DNA fin dalla prima infanzia, imparando così a vedere in ogni novità, in ogni esperienza, un potenziale pericolo. La conseguenza sono bimbi iper protetti, che fanno fatica ad esperire il mondo come ogni bambino dovrebbe fare, con scarsa autonomia e terrore di sbagliare, che non riescono a fare un passo senza avere mamma vicino.

Abbiamo presenti tanti bambini così e il problema è che una volta cresciuti manterranno questa sorta di handicap, diventando a loro volta adulti ansiosi e insicuri. Ma una mamma per natura apprensiva, come può imparare a gestire questa sua istintiva attitudine iperprotettiva e permettere, in tal modo, ai propri pargoli di crescere e fare esperienza del mondo in modo spontaneo e senza timori?

Ebbene, un buon aiuto arriva dalla psicologia infantile e dai libri di terapeuti e pedagogisti che si siano occupati di questo problema. Un esempio? Il delizioso libro di Ludovica Scarpa “Tranquilla dentro. Il piccolo talismano della mamma”, edito da Ponte delle Grazie nel 2012.

In questo volume l’autrice spiega alle madri elicottero come imparare a gestire l’ansia praticando l’arte del giusto distacco (attraverso filosofia e meditazione) e assumendo un nuovo atteggiamento più sereno nei confronti della proprie sfide educative. Leggere un buon manuale può aiutare, ma deve essere associato ai giusti “esercizi”, da praticare con gradualità ogni giorno.

Abituarsi, ed esempio, a delegare la cura del bambino quando necessario – a parenti o baby sitter – senza precipitarsi al telefono per sapere come procede ogni due minuti è già un buon primo passo. Lasciare che il proprio bimbo cada e si rialzi da solo, anche dal punto di vista metaforico, in modo che sperimenti sconfitte e delusioni, è necessario perché acquisisca gli strumenti pratici e psicologici per affrontare le sfide del mondo, e se vogliamo questo percorso rappresenta anche una sfida importante anche per le mamme.

Non è facile, smettere di essere una mamma apprensiva, è non bisogna neppure colpevolizzarsi, ma solo riuscire a trovare un giusto compromesso tra le esigenze di libertà e autonomia dei figli e il proprio istinto protettivo nei loro confronti.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli4 ore ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 giorno ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento4 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità5 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia6 giorni ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...

alimentazione gravidanza alimentazione gravidanza
Salute mamma2 settimane ago

Mamma sana, bambino sano: Come prendersi cura del proprio benessere

La maternità è un periodo di grande gioia e cambiamenti nella vita di una donna. Mentre ci si prepara ad...