Seguici su

Crescita

La psicologia del figlio unico e i miti da sfatare

Viziati, mammoni e insicuri, così venivano rappresentati i figli unici quando essere figlio unico era un’eccezione. Ma la psicologia infantile ci dice che le caratteristiche dei bimbi senza fratelli e sorelle è un bel po’ diversa…

Essere figlio unico un tempo era visto come un limite, o per lo meno come una “stranezza”. Quando le famiglie erano numerose, vedere un bambino crescere da solo, in una casa in cui le uniche persone con cui relazionarsi erano adulti, in primis i genitori, era raro.

I bambini senza fratelli e sorelle, che non avevano la possibilità di instaurare relazioni “in orizzontale” nella prima infanzia (ovvero con persone della stessa età o poco più grandi e poco più piccole), una volta a scuola si trovavano in difficoltà rispetto agli altri, perché mancava loro la familiarità con gli altri bambini e questo diventava un handicap.

Inoltre un figlio unico finiva per far convergere sulla sua piccola persona tutte le ambizioni e aspettative dei loro genitori, oppure per essere iperprotetto e coccolato, con il reale rischio di crescere da un lato viziato (del resto non dover dividere con fratellini o sorelline spazi e giochi era una pacchia), dall’altro immaturo e poco autonomo.

Insomma, il “mito” costruito introno alla figura del figlio unico non era certo moto positivo. Preso in giro dai coetanei (ma anche, in fondo, invidiato per la fortuna di avere i genitori tutti per sé), tenuto in una campana di vetro dalle mamme troppo protettive, con poche opportunità di giocare con alti bambini e conseguente senso di solitudine, il figlio unico poteva diventare davvero un “animale raro”.

Ma davvero le cose stavano, e stanno, così? La psicologia infantile ci dice che non esistono modelli di figlio unico perché ogni bambino è diverso, manifesta un carattere e una capacità di adattamento diversi, pertanto i figli unici possono essere tutto quello che abbiamo detto, e anche l’esatto contrario.

Se, infatti, il bimbo senza fratelli e sorelle viene educato con intelligenza dai genitori senza essere troppo coccolato e protetto, diventa spesso molto più maturo dei coetanei, proprio perché abituato a relazionasti con gli adulti, e se ha la possibilità di giocare con altri bambini (anche, naturalmente, cuginetti e parentado o vicini di casa), riesce molto bene anche a gestire i rapporti con i coetanei.

In realtà, se ci pensiamo, in quante case vediamo bambini capricciosi e viziati, veri e propri tiranni, che non sono affatto figi unici ma i cui genitori gliele danno tutte vinte per quieto vivere? E quante famiglie crescono figli unici educati, perfettamente socievoli e autonomi?

La vera necessità di questi bimbi è quella di avere contatti frequenti con gli altri bambini, se viene data loro questa possibilità, e quindi non rimangono troppo da soli o non si relazionano solo con persone più grandi di loro, cresceranno equilibrati e felici, e non certo “strani”, o viziati o paurosi.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento12 ore ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli4 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma5 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità1 settimana ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...