Seguici su

Alimentazione per bambini

Quando far assumere gli integratori di vitamina B per bambini

Le vitamine del gruppo B sono sostanze importantissime per lo sviluppo e la salute dei bambini, e talvolta è necessario somministrarle ai piccoli sotto forma di integratori alimentari. Vediamo in quali casi

Quando i bambini appaiono deboli e sempre stanchi, si ammalano di continuo, sono inappetenti e pallidi, oppure, se neonati, non crescono con il giusto ritmo, potrebbero avere qualche carenza vitaminica.

In particolare le vitamine del gruppo B, se non introdotte e sufficienza attraverso l’alimentazione, o se non assorbite completamente a livello intestinale (magari per malattie da malassorbimento, intolleranze alimentari o ripetuti episodi di diarrea o vomito), possono provocare nel bambino anemia.

Nello specifico, la carenza di vitamina B12 provoca quella che viene definita anemia perniciosa, con sintomi come rallentamento della loro crescita e insorgenza di anemia con debolezza sia fisica che mentale che possono compromettere anche l’apprendimento in ambito scolastico.

Infatti questa vitamina del gruppo B detta cobalamina, di origine alimentare, è cruciale sia per lo sviluppo intellettivo che per la produzione dei globuli rossi del sangue, favorisce la concentrazione ed è importante per l’equilibrio psichico. Le altre vitamine del gruppo B sono ugualmente cruciali, come ad esempio la B9 o acido folico e la B6, o piridossina, che come la B12 interviene nella sintesi dell’emoglobina.

Le vitamine del gruppo B si trovano in molti cibi, soprattutto in quelli di origine animale, come la carne (e le frattaglie) e il pesce, le uova, i latticini, ma anche i legumi e i cereali integrali. Se il bambino ha la possibilità di mangiare in modo equilibrato, e se assimila in modo corretto tutto quello che mangia, allora non ci sono problemi, ma non sempre questo avviene.

Talvolta un bimbo debole e anemico, irritabile, che cresce poco per la sua età, ha bisogno di supplementi di vitamina B, ma come e quanto far assumere questi integratori ai nostri piccoli? Per prima cosa è necessario parlarne con il pediatra ed effettuare le analisi del sangue per verificare i livelli di emocromo ed emoglobina, e capire se esiste davvero il rischio di anemia.

Se così fosse si può modificare la dieta dei piccolo introducendo più cibi ricchi o arricchiti di vitamina B e somministrando loro i supplementi vitaminici per un certo periodo, ovvero fino a quando non vediamo che si sono ripresi del tutto e si sono rinforzati.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento12 ore ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli4 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma5 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità1 settimana ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...