Seguici su

Crescita

Come aiutare i bambini a superare le paure più comuni

E’ normale che durante la crescita i bambini sperimentino certe paure, ad esempio quella di essere abbandonati, oppure la fobia del buio. Vediamo come aiutarli a superarle

Chi di voi, mamme e papà, si ricorda le proprie paure di bambini? Sicuramente dovreste frugare nella memoria con una certa difficoltà, perché, a meno di eccezioni legate a traumi specifici, una caratteristica delle fobie infantili è quella di venire completamente superate e dimenticate una volta cresciuti.

Si tratta, quindi, di una normale tappa di crescita in età pediatrica, che ogni bambino attraversa e da cui ogni bambino è in grado di uscire ala grande. Elaborare e dare un senso alle paure più comuni è infatti un processo naturale che però necessita dell’aiuto dei genitori, che devono innanzi tutto comprendere che i terrori dei loro piccoli sono reali e fonte di grande angoscia nel momento in cui emergono, perciò mai sottovalutarle o minimizzarle.

Vediamo, intanto, quali sono le paure più comuni dei bambini e poi vediamo come aiutarli a superale da soli:

  • Animali (dai cani ai ragni passando per bestie esotiche che i bimbi non hanno ai visto dal vivo ma che popolano i loro incubi)
  • Buio (è legato alla fobie dei mostri, dell'”uomo nero”, del soprannaturale)
  • Fenomeni naturali, soprattutto i temporali (per la loro qualità “esplosiva” e incontrollabile)
  • Fobie sociali (di stare in mezzo alla folla, o con latri bambini, paura del telefono o di interagire con adulti che non siano i genitori)
  • Medico e dentista

Come si possono aiutare i bimbi alle prese con queste comuni fobie a superarle ? La psicologia infantile ci offre molti strumenti in tal senso. Le paure vanno sempre riconosciute e affrontate, pertanto si moduleranno le diverse strategie a seconda di come e quando si presentino.

Mezzi molto efficaci per neutralizzarle sono i libri (ad esempio le fiabe e i racconti che parlano di fantasmi, orchi o altre figure spaventose che bambini coraggiosi riescono a distruggere), le tecniche di immaginazione creativa (si insegna al bambino come visualizzare la propria paura per darle una forma specifica e poi lo si guida alla creazione di un eroe che la possa liquidare), e semplici strumenti come le lucine della buona notte da accendere in cameretta.

La fantasia è il mezzo migliore che il bimbo possiede per vincere le fobie del soprannaturale, mentre per quanto riguarda le paure delle persone o degli animali si dovrà procedere per gradi creando situazioni congeniali a che si instauri un contatto non traumatico ma “felice”. Pian piano il bimbo si abituerà ad ogni situazione, si renderà conto che non comporta rischi per lui o per i suoi genitori, e si rasserenerà.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te6 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...