Seguici su

Crescita

Come aiutare i bambini a superare le paure più comuni

E’ normale che durante la crescita i bambini sperimentino certe paure, ad esempio quella di essere abbandonati, oppure la fobia del buio. Vediamo come aiutarli a superarle

Chi di voi, mamme e papà, si ricorda le proprie paure di bambini? Sicuramente dovreste frugare nella memoria con una certa difficoltà, perché, a meno di eccezioni legate a traumi specifici, una caratteristica delle fobie infantili è quella di venire completamente superate e dimenticate una volta cresciuti.

Si tratta, quindi, di una normale tappa di crescita in età pediatrica, che ogni bambino attraversa e da cui ogni bambino è in grado di uscire ala grande. Elaborare e dare un senso alle paure più comuni è infatti un processo naturale che però necessita dell’aiuto dei genitori, che devono innanzi tutto comprendere che i terrori dei loro piccoli sono reali e fonte di grande angoscia nel momento in cui emergono, perciò mai sottovalutarle o minimizzarle.

Vediamo, intanto, quali sono le paure più comuni dei bambini e poi vediamo come aiutarli a superale da soli:

  • Animali (dai cani ai ragni passando per bestie esotiche che i bimbi non hanno ai visto dal vivo ma che popolano i loro incubi)
  • Buio (è legato alla fobie dei mostri, dell'”uomo nero”, del soprannaturale)
  • Fenomeni naturali, soprattutto i temporali (per la loro qualità “esplosiva” e incontrollabile)
  • Fobie sociali (di stare in mezzo alla folla, o con latri bambini, paura del telefono o di interagire con adulti che non siano i genitori)
  • Medico e dentista

Come si possono aiutare i bimbi alle prese con queste comuni fobie a superarle ? La psicologia infantile ci offre molti strumenti in tal senso. Le paure vanno sempre riconosciute e affrontate, pertanto si moduleranno le diverse strategie a seconda di come e quando si presentino.

Mezzi molto efficaci per neutralizzarle sono i libri (ad esempio le fiabe e i racconti che parlano di fantasmi, orchi o altre figure spaventose che bambini coraggiosi riescono a distruggere), le tecniche di immaginazione creativa (si insegna al bambino come visualizzare la propria paura per darle una forma specifica e poi lo si guida alla creazione di un eroe che la possa liquidare), e semplici strumenti come le lucine della buona notte da accendere in cameretta.

La fantasia è il mezzo migliore che il bimbo possiede per vincere le fobie del soprannaturale, mentre per quanto riguarda le paure delle persone o degli animali si dovrà procedere per gradi creando situazioni congeniali a che si instauri un contatto non traumatico ma “felice”. Pian piano il bimbo si abituerà ad ogni situazione, si renderà conto che non comporta rischi per lui o per i suoi genitori, e si rasserenerà.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

donna mal di schiena donna mal di schiena
Salute mamma2 ore ago

Prevenire e gestire il mal di schiena da neo-mamma: Esercizi e posture corrette

Il mal di schiena è un problema comune tra le neo-mamme. Durante la gravidanza, il corpo subisce numerosi cambiamenti che...

bambina, nuoto, nuotare bambina, nuoto, nuotare
Intrattenimento3 giorni ago

Sport per Tutta la Famiglia: Il Divertimento si Fa in Salute

Lo sport è un’attività fondamentale per il benessere fisico e mentale di ogni individuo. Non solo aiuta a mantenere una...

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità4 giorni ago

Come stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare

La sfida di stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare è diventata sempre più rilevante. Con l’avvento della...

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia5 giorni ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli6 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento1 settimana ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma1 settimana ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 settimana ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 settimane ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 settimane ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...