Seguici su

Salute e benessere

Niente farmaci per il raffreddore ai bambini fino ai 2 anni

L’Agenzia del farmaco americana invita le mamme e i papà a non somministrare nessuna terapia farmacologica ai loro bimbi colpiti da raffreddore finché non abbiano compiuto almeno i 2 anni di età. Vediamo perché

Il raffreddore è una comune infezione virale a carico del nasofaringe, che spesso e volentieri colpisce i bambini, dal momento che si tratta di un malanno molto contagioso e che il sistema immunitario dei piccoli è ancora immaturo.

Non c’è quindi da preoccuparsi se il nostro bimbo si “becca” più raffreddori tra autunno e inverno, ovvero nelle stagioni in si verifica la massima diffusione dei virus.

Ma dal momento che i sintomi sono piuttosto fastidiosi, e che è facile che da un semplice raffreddore si passo ad infezioni un pochino più “rognosette” (ad esempio sinusiti e otiti), quali sono le terapie migliori per alleviare i disturbi dei nostri piccoli?

Ebbene, secondo le indicazioni dell’Agenzia del farmaco americana (FDA) e dei pediatri italiani, ai bimbi fino ai 2 anni di età per un semplice raffreddore non si deve somministrare alcuna cura di tipo farmacologico.

Questo perché a quell’età le conseguenze, ovvero gli effetti collaterali dei medicinali, soprattutto degli antinfiammatori da banco, possono essere peggiori della malattia. Il raffreddore è un malanno di origine virale che non necessita di antibiotici e che passa da solo in circa 10 giorni-2 settimane. Vediamo i consigli di Amy Taylor, pediatra del FDA, nel caso di bimbi raffreddati di età superiore ai 2 anni:

Per i bambini sopra i due anni, alcuni farmaci da banco possono aiutare a migliorare alcuni sintomi, ma non rendono più veloce il decorso della malattia. La tosse è uno dei sintomi normali, e non sempre è un male perché aiuta il corpo ad espellere il muco dalle vie aeree e proteggere i polmoni. E’ bene far bere molti liquidi, soprattutto bevande calde

Un dubbio che vien sempre ai genitori riguarda il ricorso al pediatra. Vediamo anche per questo punto, il consiglio dell’esperta:

Chiamare sempre il pediatra se la febbre supera i 38,8 per i bimbi di tutte le età, se la respirazione diventa difficoltosa, le labbra diventano blu, se il bambino non mangia o beve e ci sono segni di disidratazione, se ha dolore alle orecchie, se è troppo sonnolento, se la tosse dura da più tre settimana e se ci sono segni di peggioramento

Infine, come alleviare i sintomi peggiori del raffreddore nei bambini molto piccoli, tra cui la congestione nasale? Il consiglio è quello di pulire il nasino del bimbo con soluzioni fisiologiche saline o spray alle acque termali e di mantenere ben umidificato l’ambiente dove i bimbi soggiornano e dormono. Per il resto, tanta idratazione, e… tante coccole.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest
Via | Ansa

Leggi anche

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli22 ore ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia7 giorni ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...

alimentazione gravidanza alimentazione gravidanza
Salute mamma2 settimane ago

Mamma sana, bambino sano: Come prendersi cura del proprio benessere

La maternità è un periodo di grande gioia e cambiamenti nella vita di una donna. Mentre ci si prepara ad...