Seguici su

Crescita

Bambini disubbidienti o solo bambini poco ascoltati?

I bambini monelli e capricciosi, che non seguono le regole imposte dai genitori sono solo disubbidienti, o stanno cercando di attirare l’attenzione di mamma e papà? Scopriamo cosa dicono gli psicologi infantili

Se il proprio bambino è disubbidiente significa che i suoi genitori non lo sanno educare? E viceversa: bravi genitori hanno figli giudiziosi e ubbidienti? Le cose non sono mai così automatiche e semplici quando si parla di figli e di educazione, perché dobbiamo sempre considerare che ogni bambino è una persona a sé, con il suo carattere e le sue peculiarità, pertanto anche le reazioni alle regole imposte da mamma e papà sono diverse. Detto questo, ci sono alcuni segnali che i nostri piccoli ci lanciano che dovrebbero sempre essere ascoltati, e, prima accora, compresi.

Ad esempio, proprio la disubbidienza, intesa come atteggiamento “contro” a prescindere, come costante violazione delle regole imposte, e come manifestazione di ribellione, potrebbe non essere solo una espressione caratteriale, ma un modo un po’ scomposto che il bambino mette in atto per attirare l’attenzione dei suoi genitori. Se un bambino si sente trascurato, poco ascoltato e compreso, può usare ogni strumento a sua disposizione per essere preso in considerazione da mamma e papà.

Alcuni bambini diventano più che mai capricciosi, urlano, piangono, fanno le marachelle, oppure, semplicemente, non fanno quello che viene richiesto loro, diventano disubbidienti. La disubbidienza, se ci pensiamo, è una forma di ribellione, di protesta, è uno strumento per affermare se stessi e per pretendere attenzione.

I bambini remissivi, che fanno tutto quello che i loro genitori dicono loro, non necessariamente sono bambini “bravi”, perché potrebbero avere lo stesso problema dei coetanei disubbidienti e usare il comportamento corretto, impeccabile per ottenere il plauso e l’affetto di mamma e papà. Pertanto, non crucciamoci se i nostri bimbi violano le regole e non ci ascoltano, perché forse dobbiamo essere noi ad ascoltarli. Ecco qualche consiglio.

  • Non urlate mai con i bambini anche se loro urlano e appaiono aggressivi. Abbassate il tono di voce, ponetevi alla loro altezza (occhi negli occhi), cercate un contatto fisico (ad esempio prendetegli la mano), e parlategli con tono calmo e sicuro
  • Chiedete ai vostri bimbi la ragione per cui non hanno ubbidito alle vostre richieste (Es.: “Perché non hai fatto i compiti“?, oppure: “Perché non hai messo a posto i tuoi giochi?”), con tono non inquisitorio ma fermo
  • Scrivete le regole della casa con i vostri bambini e fate in modo che le comprendano e le accettino
  • Ritagliatevi nella settimana dei momenti da trascorrere soli con i vostri figli per delle attività da fare insieme che diventino un piccolo rito (cinema, passeggiata con gelato, un gioco a casa, una partita di pallone eccetera)
  • Non minacciate un bambino disubbidiente, ma avvisatelo che ogni volta che violerà una regola importante dovrà fare i conti con le conseguenze (che stabilirete prima, del tipo niente tv per una settimana)
  • Premiate i comportanti “virtuosi” e rinforzate la loro autostima ogni volta che svolgono bene un compito che gli avete richiesto
  • Responsabilizzateli, chiedendo loro di aiutarvi a fare qualcosa facendo capire che ne avete bisogno. Dopo, ringraziateli
  • Non lesinate le coccole, i bimbi hanno sempre bisogno di sentirsi amati e rispettati
  • A tavola spegnete la tv e parlate con i vostri figli, raccontate loro la vostra giornata e siate pronti ad ascoltare i loro racconto, a rispondere alle loro domande
    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia23 ore ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli2 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento3 giorni ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma3 giorni ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento6 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità7 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia1 settimana ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 settimana ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...