Seguici su

Crescita

La psicologia del bambino da 0 a 6 anni

Come avviene la maturazione psicologica dei nostri bambini dalla nascita a 6 anni? Vediamo le tappe del loro sviluppo psichico

Il bambino da 0 a 6 anni dal punto di vista strettamente psicologico attraversa la fase dell’egocentrismo, in cui costruisce la propria autostima e il proprio sé interiore. In questi anni cruciali della prima e della seconda infanzia, i bambini maturano e crescono in un modo straordinario sia dal punto di vista psicomotorio che da quello cognitivo.

Ma per quanto riguarda la sua psiche, il bambino rimane fondamentalmente centrato su di sé, e ha bisogno di poter contare su molti rinforzi positivi – fatti di accudimento, di attenzione costante, di coccole – per maturare in modo equilibrato ed essere pronto per lo step successivo della sua crescita, che lo porterà dalla fase egocentrica, in cui tutto gira intorno a lui stesso, alla fase in cui impara a mettersi in relazione con gli altri.

Se avete un bambino da 0 a 6 anni vi sarete accorti che tende a considerare tutto il mondo e le persone che lo circondano come di sua proprietà, quindi i giochi, naturalmente, ma anche mamme e papà, e nonni, ruotano intorno a lui e sono a sua disposizione, pertanto quando arriva un fratellino o una sorellina soffre moltissimo se si sente trascurato, perché nella sua visione interiore questo significa solo che improvvisamente lui “vale meno”.

Intorno ai 3 anni, poi, il bambino attraversa due fasi molto importanti, la prima è quella dei no, e l’altra è quella dei perché. Le negazione, l’atteggiamento oppositivo, spesso associati ad esplosioni di rabbia, sono sintomatici del fatto che crescendo il bambino necessita di manifestare la propria personalità come distinta da quella dei genitori, e può farlo solo dicendo dei no.

I perché, invece, sono espressione della sua curiosità verso il mondo e le cose, e non vanno mia disattesi, non vanno mai liquidati con frasi del tipo: “Quando sarai grande capirai“, ma è sempre bene dare risposte al bambino anche se molto semplici e sommarie, adatte alla sua capacità di comprensione. Analogamente, il desiderio di autonomia del bambino manifestato attraverso atteggiamenti ribelli e oppositivi non va frustrato, ma gestito.

Durante tutta la prima e la seconda infanzia il bambino in fase egocentrica ha un bisogno fondamentale: essere capito, ascoltato, amato, se si sente gratificato in queste sue esigenze di base, allora seguirà le regole e si comporterà naturalmente in modo giudizioso. Entrando nella sua testolina bisogna tenere presente che certe dinamiche che noi consideriamo normali tra gli esseri umani per lui sono ancora incomprensibili.

Ciò che un bambino di 3-4-5 anni che venga sgridato in continuazione o trascurato capisce è che… nessuno lo capisce, che a nessuno importa di lui, e questo lederà la sua autostima. I bambini vanno perciò guidati con fermezza affinché non diventino dei selvaggi, ma sempre mettendosi nei loro panni, e cercando di spiegare tutto quello che gli imponete, ad esempio le regole di casa, coinvolgendoli, facendoli sentire importanti e protagonisti.

Un bambino che abbia potuto costruire il proprio sé interiore assecondando la fase egocentrica nel modo giusto, diventerà un adulto empatico e generoso, perché non avrà accumulato rancore, non si sarà sentito sminuito, frustrato, poco amato, sottovalutato, trascurato.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 giorno ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia3 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli4 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma5 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità1 settimana ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...