Seguici su

Crescita

Bullismo in classe, come intervenire a scuola

Il fenomeno del bullismo a scuola è purtroppo abbastanza diffuso. Vediamo come aiutare i bambini che ne sono vittime e i modi di intervento giusti

Riconoscere episodi di bullismo in classe non è semplice come si potrebbe pensare, né per gli insegnanti, né, tantomeno, per i genitori, spesso del tutto ignari dei patimenti dei loro figli. Infatti gli atti di prevaricazione e di umiliazione, talvolta con violenza fisica, o solo verbale, vengono perpetrati nei momenti in cui i bambini e i ragazzi non sono sotto l’occhio vigile degli insegnanti e sempre in modo tale da isolare le “vittime” e intimidirle in modo che non parlino di quanto subito.

Il danno che il bullismo provoca nei bambini e nei teenager a livello psicologico è enorme, per questa ragione, una volta che esista il sospetto che tali atti si verifichino in orario scolastico, le autorità preposte hanno il dovere di intervenire in modo deciso.

C’è da dire che in genere le vittime e i carnefici diventano tali per puro caso, non sempre un bullo è per forza un ragazzino “cattivo” e una vittima “troppo buona” e ingenua. Talvolta l’appartenenza ad un gruppo o, viceversa, l’isolamento, decretano i ruoli. La prima cosa che in famiglia bisogna fare quando i bambini vanno a scuola soprattutto quando la iniziano o la cambiano, è quella di parlare del fenomeno del bullismo in generale.

Talvolta i bambini che lo subiscono si vergognano di “confessarlo” e si chiudono in loro stessi. Se però se ne parla in famiglia possono sentirsi stimolati ad aprirsi e confidarsi. In questo caso i genitori dovranno aiutarli a tirare fuori tutto ciò che li angoscia, a raccontare le violenze o le mortificazioni che subiscono per filo e per segno offrendo il loro appoggio incondizionato.

E’ il modo migliore per far sentire il bambino o il teenager protetto e difeso. In secondo luogo bisogna subito recarsi nella struttura scolastica e parlare con i dirigenti per vedere se esiste una sorta di “politica” interna volta a prevenire o limitare atti di bullismo e per sapere qual è la condizione generale della scuola e spingere gli insegnanti ad intervenire con ogni strumento possibile.

Nel frattempo, si devono anche preparare i bambini a difendersi dal bullismo, insegnando loro i comportamenti che li possono mettere al sicuro. Ad esempio spingendoli a stare in gruppo, a fare amicizia e a non isolarsi, in modo da non diventare bersaglio privilegiato dei bulli, e a ignorare le provocazioni.

Occhio anche ai social networks che sono facile mezzo per la diffusione del bullismo. I ragazzi devono imparare a proteggere la privacy del proprio profilo, a non diffondere foto e altro materiale che possa essere usato contro di loro, e soprattutto a denunciare atti di stalking informatico da parte dei compagni di classe o di scuola. Senza timore e senza vergogna.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

neomamma, mamma abbraccia figlio neonato neomamma, mamma abbraccia figlio neonato
Passeggini e Carrozzine7 ore ago

Scegliere un passeggino: tipologie a confronto

Una gravidanza può sembrare lunga, ma vi ritroverete con il vostro bimbo fra le braccia prima di quanto possiate immaginare....

Donna incinta gravidanza Donna incinta gravidanza
Salute mamma13 ore ago

Gestire l’ansia da neo-mamma: Suggerimenti pratici

L’arrivo di un bambino è un momento emozionante, ma può anche essere accompagnato da un senso di ansia e preoccupazione....

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento4 giorni ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...

mamma e la carriera lavorativa mamma e la carriera lavorativa
Lavoro e maternità5 giorni ago

Come negoziare un orario flessibile di lavoro durante la maternità

Negli ultimi anni, sempre più donne stanno cercando di conciliare la maternità con la carriera professionale. Una delle sfide più...

patatine al forno patatine al forno
Ricette di famiglia6 giorni ago

Ricette di comfort food per famiglie: piaceri golosi ma salutari

Quando si pensa al comfort food, si immagina spesso un pasto ricco di calorie e poco salutare. Tuttavia, esistono molte...

viaggio in famiglia, aeroporto viaggio in famiglia, aeroporto
Famiglia6 giorni ago

Scoprire l’Italia in famiglia: quali sono le migliori città da visitare?

Un’avventura entusiasmante attraverso le meravigliose città d’Italia, un’occasione per condividere momenti indimenticabili e creare ricordi straordinari con i tuoi cari....

autostima dei bambini autostima dei bambini
Crescita dei figli7 giorni ago

Guida alla Crescita Emotiva del Bambino: Capire i Cambiamenti e Reagire in Modo Appropriato

La crescita emotiva del bambino è un processo complesso che coinvolge una serie di cambiamenti fisici, cognitivi e sociali. È...

yoga dopo il parto yoga dopo il parto
Salute mamma1 settimana ago

I benefici dello yoga post-partum: Mantenersi in forma e rilassarsi

Dopo il parto, molte donne si trovano ad affrontare una serie di cambiamenti fisici ed emotivi. Il corpo ha subito...

Tv Famiglia Tv Famiglia
Intrattenimento2 settimane ago

10 Film da Guardare in Famiglia per una Serata Speciale

La serata in famiglia è un momento speciale in cui tutti possono riunirsi e godersi del tempo di qualità insieme....

mamma in smartworking con neonato mamma in smartworking con neonato
Lavoro e maternità2 settimane ago

Il valore del networking per le mamme in carriera

Negli ultimi anni, sempre più donne hanno deciso di intraprendere una carriera professionale mentre sono mamme. Questa scelta, sebbene possa...

cucinare con la mamma cucinare con la mamma
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette a prova di bambino: piatti che i piccoli adoreranno

Quando si tratta di cucinare per i bambini, può essere una sfida trovare piatti che siano sia salutari che gustosi....

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Conversazioni Difficili: Come Parlare ai tuoi Bambini di Problemi Sensibili

Quando si tratta di affrontare problemi sensibili con i nostri bambini, può essere un compito difficile e spaventoso. Tuttavia, è...