Seguici su

Alimentazione per bambini

La preparazione della prima pappa per iniziare lo svezzamento

Vediamo come preparare un’ottima prima pappa per il bebè all’inizio dello svezzamento

[blogo-video provider_video_id=”o2_9NKiJmt4″ provider=”youtube” title=”Come si svezza un bimbo? Parte 1: Lo svezzamento “tradizionale”” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=o2_9NKiJmt4″]
Lo svezzamento del neonato di solito inizia tra i 4 e i 6 mesi di età, il momento giusto per proporre al nostro piccino alimenti diversi dal latte (materno o artificiale che sia). E’ molto importante che questa fase sia modulata con gradualità, perché dobbiamo considerare che proprio le prime pappe sono anche i primi sapori e le prime consistenze semi solide che il bambino sperimenta, e che pertanto influenzeranno lo sviluppo dei suoi gusti alimentari futuri fungendo da “imprinting”. Insomma, la prima pappa non si scorda mai, potremmo dire.

Certamente non la scordano le nostre papille gustative. Detto questo, esistono cibi che vanno bene per i primi pasti del bebè che non siano le poppate, e altri che, invece, vanno introdotti nella sua dieta solo dopo alcuni mesi. Si comincia sempre con le frutta omogenizzata, quella più cremosa e dolce, come le mele, le pere, le banane, che non sono allergizzanti e che il piccolo in genere apprezza. Si passa poi alle pappe di verdure e alle creme di cereali, a cui si aggiungono i primi omogenizzati, ad esempio quelli di carne.

Ma la prima, primissima pappa, come si prepara? Intanto, si deve per prima cosa preparare il brodino vegetale, che è molto semplice perché basta mettere a bollire una carota, una patate e una zucchina. Con questo brodino (circa 150 ml), potremo diluire mezzo vasetto circa di omogenizzato di verdure (oppure la stessa quantità passata in casa, usando gli ortaggi che avrete usato per il brodo accuratamente ridotte in purea), e circa 3 cucchiai di crema di riso, mais o tapioca.

Se, invece, volete usare l’omogenizzato di carne, ad esempio di pollo o il coniglio (le prime consigliate perché più digeribili e delicate), stessa procedura di cui sopra, ovvero mezzo vasetto nel brodino con l’aggiunta di un pochino di passato di verdure.

Le prime pappe, però, possono essere varie, ad esempio potete frullare, sempre diluendo poi il composto con il brodino vegetale in modo da renderlo bello cremoso e vellutato, zucca e mela, oppure fagiolini e carote, o finocchio e zucca, a cui potrete unire dell’omogenizzato di carne e, dai 7 mesi circa, anche i legumi più leggeri come le lenticchie decorticare lessate e ridotte in purea.

Dagli 8 mesi via libera che al pesce. Evitate di condire le prime pappe con sale, zucchero, grana grattugiato e, semmai, aggiungete un filo di olio extravergine d’oliva.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...