Seguici su

Gravidanza

Aborto ritenuto e nuova gravidanza, i tempi e le controindicazioni

Un aborto ritenuto, o interno, prevede un raschiamento per l’eliminazione degli annessi embrionali, ma quanto bisogna attendere dopo l’intervento per provare a restare di nuovo incinta?

[blogo-video provider_video_id=”jgiwq2ka6W4″ provider=”youtube” title=”Rimanere incinta dopo un aborto- Mamme nella rete” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=jgiwq2ka6W4″]
Dopo l’esperienza di un aborto spontaneo molte donne cercando subito una nuova gravidanza, ma quali sono i tempi fisiologici giusti per provare a restare di nuovo incinta? La risposta dipende dal tipo e dai tempi dell’aborto.

Un aborto ritenuto, o interno, anche se precoce, ovvero che si verifichi entro la quinta settimana di gestazione, prevedere un piccolo intervento chiamato raschiamento, che si esegue in anestesia generale per via transvaginale allo scopo di ripulire l’utero da tutti gli annessi embrionali e placentari affinché non si infettino.

Questo intervento talvolta è necessario anche in caso di aborto incompleto, in cui la donna abbia espulso solo una parte del prodotto del concepimento. Questa esperienza (aborto+raschiamento) è sempre un po’ traumatica per ogni donna, ed ecco che per cercare di “dimenticarla” il prima possibile, si cerca di compensare il dolore per la perdita cercando quanto prima la gioia di una nuova gravidanza, con la speranza che stavolta vada a buon fine.

Si tratta di un desiderio del tutto naturale, e dal momento che l’aborto spontaneo è un evento che può sempre capitare anche alla donna più forte e sana (si stima che la percentuale di gravidanze che si interrompono precocemente e spontaneamente sia pari al 15-20% del totale), è facile che venga seguito a stretto giro di boa da una gestazione del tutto regolare.

Detto questo, le donne che hanno avuto un raschiamento per un aborto ritenuto devono avere la pazienza di attendere un tempo tecnico affinché il loro utero sia di nuovo nelle migliori condizioni per accogliere un eventuale ovocita fecondato. Non c’è poi da aspettare molto, in genere si consigliano almeno due mesi (ovvero due cicli mestruali), prima di tentare un nuovo concepimento.

In realtà le linee guida dell’Oms consigliano di aspettare sei mesi per una nuova gravidanza, in modo da ridurre al minimo i rischi di successivo insuccesso (ad esempio gravidanza ectopica o cieca), ma non ci sono in realtà dati che ci indicano che una seconda gravidanza entro i primi sei mesi dopo un aborto sia più problematica di una che si inizia dopo.

Ergo, diciamo che la cosa migliore è quella di attendere con serenità qualche mese, riprendersi del tutto dall’intervento, e poi, con tuta calma, senza stress, provare a restare di nuovo incinta.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli4 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...