Seguici su

Gravidanza

Cos’è la pianificazione familiare naturale

La pianificazione familiare naturale è un metodo di controllo della fecondità che esclude contraccettivi ormonali o di tipo meccanico ma si basa sul conteggio dei giorni fertili della donna

La pianificazione familiare naturale è un metodo di controllo delle nascite che non ricorre ai più comuni sistemi contraccettivi farmacologici e non – pillola, preservativo, spirale eccetera – ma che si basa sul conteggio dei giorni fertili della donna.

Questo sistema prevede una grande conoscenza, da parte femminile, del funzionamento del proprio corpo e del ciclo ovulatorio, perché individuare i giorni “a rischio” di gravidanza non è sempre così automatico e semplice. Inoltre non protegge, naturalmente, dalle malattie a trasmissione sessuale pertanto si può praticare solo in un rapporto di coppia monogamo e collaudato.

In linea di massima una donna fertile con un ciclo regolare di 28 giorni può calcolare con buona precisione il giorno dell’ovulazione (in genere il 14mo o il 15mo dall’ultima mestruazione) e astenersi dai rapporti sessuali in quel giorno, e nei 2-3 che precedono per essere sicura di non restare incinta.

Infatti tecnicamente la fecondità della donna non è uguale in tutto il mese, ma è massima nei giorni a cavallo dell’ovulazione, ovvero quando, su spinta ormonale, il follicolo ovarico secerne l‘ovocita maturo, pronto per essere fecondato.

In questi giorni, la donna ha dei sintomi precisi, che possono essere più o meno accentuati, ad esempio il muco cervicale filamentoso e trasparente, simile all’albume dell’uovo, piccole fitte in corrispondenza dell’ovaia, tensione al seno simile a quella premestruale, innalzamento della temperatura basale.

Insomma, tanti piccoli segnali che il corpo lancia per indicare che in quel momento è pronto per un eventuale concepimento. Riconoscere i giorni fertili è utile sia che si desideri programmare una gravidanza, che nel caso opposto, ovvero quando si cerchi di evitare tale eventualità.

La pianificazione familiare naturale, quindi, si basa sulla fisiologia del corpo della donna, e in genere viene seguito da chi, per ragioni etiche, di salute o per credo religioso, non voglia impedire in modo meccanico e tombale il concepimento, ma voglia semplicemente ridurne le probabilità.

Dobbiamo tenere in conto che come il corpo della donna non è una macchina, anche i tempi e la durata dell’ovulazione, così come la vitalità degli spermatozoi dell’uomo, non sono sempre uguali. Talvolta l’ovulazione si presenta tardivamente, e quindi non esattamente a metà del ciclo, oppure se ne verificano due in un mese, e le donne con ciclo irregolare fanno poi molta fatica a capire quando possono concepire o meno.

Per tale ragione, oggi sono in commercio dei pratici dispositivi, uno tra tutti Persona, che, attraverso un pratico test delle urine sono in grado di misurare i livelli ormonali della donna e indicare in modo sicuro se è fertile o meno.

Usare questi dispositivi può quindi essere un grosso aiuto per chi voglia mettere in pratica la contraccezione naturale, inoltre non ha alcuna controindicazione. Detto questo, non è comunque un sistema infallibile, pertanto usate la pianificazione naturale solo se siete pronti ad accettare anche una eventuale gravidanza indesiderata, perché è un’eventualità più probabile di quanto non sia se pendete la pillola o usate il condom per ogni rapporto sessuale. Tutto chiaro?

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...