Seguici su

Gravidanza

Le cause dell’uovo cieco e le terapie da seguire

L’uovo cieco, o gravidanza bianca, si verifica quando il prodotto del concepimento non si sviluppa. Vediamo le cause e come intervenire

L’uovo cieco, in inglese blighted ovum, è una delle principali cause di aborto ritenuto nel primo trimestre della gravidanza, e si verifica quando all’interno del sacco amniotico, che si forma regolarmente dopo il concepimento, l’embrione non si sviluppa.

L’uovo cieco, che viene anche chiamato gravidanza “bianca”, in qualche si risolve con un aborto spontaneo non problematico, con poche perdite ematiche, di cui la donna può anche non accorgersi, ma non sempre le cose sono così “facili”.

In una gravidanza cieca il concepimento avviene in modo normale, l’ovocita fecondato va ad annidarsi nell’utero e inizia a formarsi la camera gestazionale, ma al suo interno non avviene la moltiplicazione cellulare che darà l’avvio alla nuova vita, pertanto l’ovulo resta vuoto, cieco, appunto.

La donna in questa fase, percependo i primi sintomi della gravidanza in atto, in primo luogo il ritardo delle mestruazioni, ed effettuando il test scoprirà di essere incinta, ma i successivi esami ormonali già mostrerebbero delle anomalie.

Il sacco cieco nel primo trimestre di gravidanza può non venire espulso in un aborto, e in questo caso, dopo un’ecografia che dimostrebbe la mancanza dell’embrione entro la camera gestazionale, si dovrà procedere ad un raschiamento per eliminare tutti gli annessi ed evitare infezioni interne.

Le cause dell’uovo cieco sono di natura sostanzialmente genetica, ovvero purtroppo talvolta il prodotto del concepimento presenta tali danni e deficit a livello cromosomico da non potersi neppure sviluppare. In pratica si tratta di un “errore” biologico.

Va subito chiarito che questo tipo di eventi possono capitare sempre, a tutte le coppie, e che non indicano problemi particolari nella fertilità maschile e femminile, dal momento che spesso una gravidanza cieca viene preceduta o seguita da gravidanze del tutto regolari.

Detto questo, è altresì vero che per ridurre al minimo, per quanto possible, tutti i fattori di rischio che possono andare a danneggiare una gravidanza e facilitare un aborto spontaneo è bene che gli aspiranti genitori seguano delle rogole di vita salutari.

Tra queste indicazioni la prima è quella di evitare di “intossicare” il loro corpo con fumo, alcool, sostanze inquinanti e droghe, che curino le infezioni veneree e si alimentino in modo corretto. Dopo il raschiamento a seguito della scoperta di un uovo cieco sarà poi meglio aspettare qualche mese prima di ritentare un nuovo concepimento.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...