Seguici su

Gravidanza

Gravidanza, i valori normali degli ormoni femminili

In gravidanza è molto importante controllare i valori degli ormoni femminili, che sono anche quelli che permettono il regolare andamento della gestazione stessa e inducono il parto al momento giusto

Si scherza spesso e volentieri sul ruolo che gli ormoni femminili hanno in gravidanza nel favorire alcuni tipici sintomi e disturbi. Dalla nausea ai repentini cambi di umore, dalla libido che si “accende” fino alla continua stanchezza e alle tipiche “voglie” di cibi “strani”. Si tratta di un modo popolare per circondare di considerazione affettuosa, ma anche ironica, la donna che affronti i cambiamenti del suo corpo nei nove mesi della dolce attesa.

Nella realtà fisiologica della gravidanza, però, le cose non sono così semplici, infatti gli ormoni femminili hanno davvero un ruolo centrale nel far principiare e procedere in modo regolare la gestazione umana, ma in un modo molto più complesso di quanto non immaginiamo.

La gravidanza, infatti, è un meraviglioso processo biologico naturale per il quale ogni donna è “programmata” fin dalla nascita, in cui entrano in gioco moltissimi fattori, e in cui ad “orchestrare” il tutto, e dirigere i “lavori”, sono proprio gli ormoni, e questo fin dal concepimento. Vediamo quali sono i più importanti e quali sono i valori normali durante tutta la gestazione, da controllare attraverso semplici prelievi di sangue:

Beta estradiolo (17-beta-estradiolo o E2). Ormone estrogeno che aumenta in gravidanza perché vien prodotto non solo dalle ovaie ma anche dalla placenta. I valori normali in gravidanza sono i seguenti:

  • Primo trimestre: 100 – 5600 pg/ml
  • Secondo trimestre: 800 – 16600 pg/ml
  • Terzo trimestre: 4100 – 29900 pg/ml

Prolattina. Induce la lattazione pertanto aumenta moltissimo in gravidanza e allattamento. I valori normali fino al parto sono: 9.7 – 208.5 ng/ml

Beta HCG (Gonadotropina Corionica Umana), è l’ormone della gravidanza, che indica un avvenuto concepimento e e aumenta molto nei primi mesi di gravidanza per poi restare stabile fino al parto. I valori normali vanno da 12.8-77.5 della terza settimana ai 2535-68750 della 40ma, poco prima del parto

Progesterone. Ormone estrogeno importantissimo che viene prodotto dalle ovaie, dalle ghiandole surrenali e dalla placenta in gravidanza. La concentrazione di questo ormone cresce molto tra la 12ma e la 25ma settimana, poi si stabilizza fino alla 37ma settimana e infine decresce nelle ultime settimane prima del parto. Ecco i livelli normali:

  • Primo trimestre: valori compresi tra gli 11,2 ng/ml e i 90,0 ng/ml
  • Secondo trimestre: valori compresi tra i 25,6 ng/ml e gli 89,4 ng/ml
  • Terzo trimestre: valori compresi tra 48,4 ng/ml e 42,5 ng/ml
    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita2 giorni ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 settimana ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione4 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione1 mese ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...