Seguici su

Istruzione

Brutti voti a scuola, cosa fare?

Se i figli arrivano a casa con dei brutti voti, come fare per motivarli e non scoraggiarli.

Brutti voti. E’ un tema che mi è molto caro avendo dei bambini che vanno a scuola. Quando si inizia un nuovo ciclo scolastico sono tante le ansie e le paure, per i bambini, di non essere all’altezza.

Una nuova scuola, dei nuovi compagni di classe, molti insegnanti e materie sconosciute. Tutto estremamente interessante ma che nasconde qualche insidia. Ma i voti a cosa servono? Solitamente agli insegnanti per capire le varie fasi dell’apprendimento. Ma poco ai ragazzi perchè mettono solo in evidenza carenze e fallimenti.

Come riuscire a non scoraggarli, soprattutto quando ci sono compagni che fanno confronti con i propri voti? In quel caso nascono e competizioni tra ragazzi che non sempre è “sana”. Ma la scuola che fa? Corregge e mortifica con voti e unità decimali, invece di sostenere e accompagnare i ragazzi.

Personalmente penso sia meglio ritornare ai giudizi per mostrare al ragazzo che bisogna migliorare (è obbligatorio studiare per riuscire a farsi strada nella vita, su questo non c’è dubbio), ma senza creare troppe ansie, tanto da svegliarsi troppo prresto la mattina, con l’incubo di non aver imparato bene la lezione. Può capitare che chi prendeva sempre dei nove e dieci alla primaria si demoralizzi davanti al primo sei o alla prima insufficenza prese nella pagella del primo quadrimestre alle medie. In questo caso spetta alla famiglia far capire ai ragazzi che con il passaggio alle medie cambiano i meccanismi, aumentano le materie e i professori. Per cui tutto è molto diverso. Eci vuole tempo per assimilare i cambiamenti.

Comprendo che ci sono ragazzi testardi, meno colpiti nell’amor proprio rispetto ad altri, ma a nessuno piace prendere dei voti negativi a scuola, statene certi, anche se l’atteggiamento un po’ strafottente può far semnbrare il contrario. Anche il giudizio responsabilizza i ragazzi e le famiglie a casa, d’altra parte la formazione di un ragazzo è un lavoro d’equipe.

Bisogna lavorare a scuola seguendo bene le spiegazioni, ma anche a casa e in famiglia, studiando quotidianamente, impegnandosi tra schemi e mappe concettuali per avere bene il quadro degli argomenti, dedicare sempre un tot di ore allo studio senza mai saltare un pomeriggio (se non si hanno compiti è meglio sfruttare il tempo a disposizione per ripassare ciò su cui ci sono dubbi o carenze).

Scopo della scuola e degli insegnanti é riuscire a motivare i bambini e ragazzi. Entusiasmare e far vivere le ore di lezione come fonti di aricchimento. E con i voti come la mettiamo? E’ necessario spiegare ai bimbi che la cifra sta ad indicare il lavoro svolto dall’alunno, e non lo giudica in quanto persona.

Leggi anche

mamma figlia pc insieme tisana mamma figlia pc insieme tisana
Istruzione8 ore ago

Come spiegare Italo Calvino ai bambini: ecco un modo semplice adatto anche ai piccoli

Come spiegare Italo Calvino ai bambini? Ecco come raccontare ai piccoli la vita e le opere di uno degli scrittori...

neonato dentini neonato dentini
Giochi20 ore ago

5 giochi da bagnetto fai da te: con il riciclo creativo è facile e divertente

Quali sono i giochi da bagnetto fai da te più divertenti? Ve ne proponiamo cinque, divertenti e facilissimi da realizzare....

famiglia mamma papa figlia neonata famiglia mamma papa figlia neonata
Cronaca1 giorno ago

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto c’è Torino

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto troviamo Torino, seguita da Milano e Roma. Vediamo le città dove...

difese immunitarie difese immunitarie
Salute2 giorni ago

Come rinforzare le difese immunitarie nei bambini

Le difese immunitarie dei bambini sono estremamente importanti per prevenire malattie e infezioni, specialmente nei primi anni di vita. Le...

bambino colora uova pasqua bambino colora uova pasqua
Istruzione3 giorni ago

Colomba di Pasqua: disegni per bambini da stampare e colorare

I disegni delle colombe di Pasqua da far colorare ai bambini sono perfetti in vista della festività: ecco le immagini...

Ramo Ulivo Domenica Delle Palme Ramo Ulivo Domenica Delle Palme
Istruzione3 giorni ago

La Domenica delle Palme spiegata ai bambini e una poesia a tema

Quando si svolge la Domenica delle Palme e che cosa rappresenta questa importante giornata che dà il via alla Settimana...

bambina bagno water bambina bagno water
Crescita4 giorni ago

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno: la pazienza è fondamentale

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno? Con tanta pazienza e qualche trucchetto l’abbandono del pannolone non sarà traumatico. Uno...

mamma e bambino che legge mamma e bambino che legge
Istruzione5 giorni ago

Come spiegare il Pi greco ai bambini: ecco come rendere semplice la costante matematica

Come spiegare il Pi greco ai bambini? Non è semplice, ma l’argomento può essere affrontato con parole comprensibili anche dai...

lavagna scritta gesso anne frank margot frank lavagna scritta gesso anne frank margot frank
Istruzione6 giorni ago

Aprile di Anna Frank: la poesia per insegnare ai bambini la vera felicità

La poesia Aprile di Anna Frank è bellissima ed è perfetta per insegnare ai bambini il vero senso della felicità....

bambina smile sentimenti bambina smile sentimenti
Crescita6 giorni ago

Come spiegare la paura ai bambini: ecco le frasi da non dire

Come spiegare la paura ai bambini? Farsi sentire compresi e non giudicati è fondamentale: ecco i nostri consigli. Capita spesso...

neonato cane incontro neonato cane incontro
Famiglia1 settimana ago

Cane in casa, come comportarsi quando arriva un neonato: bastano pochi accorgimenti

Come comportarsi con un cane in casa quando arriva un neonato? Bastano piccoli accorgimenti e la convivenza sarà meravigliosa per...

ciliegi in fiore primavera ciliegi in fiore primavera
Istruzione1 settimana ago

Io son la primavera: la poesia di Renzo Pezzani per bambini

Ecco il testo di Io son la primavera, la poesia di Renzo Pezzani perfetta da insegnare ai piccoli per celebrarne...