Seguici su

Salute e benessere

Trisomia 8 o Sindrome di Warkany 2: cos’è e come si riconosce

La trisomia 8 o Sindrome di Warkany 2 è una rara malattia genetica che comporta alcuni deficit cognitivi e fisici molto variabili. Vediamo quali sono e le cause della patologia

La trisomia 8 o Sindrome di Warkany 2 è una malattia genetica rara – si stima che colpisca un nuovo nato ogni 30mila – caratterizzata da un’anomalia del cromosoma 8, che in questi bambini risulta in eccesso in tutte o in alcune cellule del corpo.

Come quasi tutte le patologie cromosomiche, anche la trisomia 8 si verifica a causa di un errore nella divisone cellulare in fase molto precoce della gravidanza.

Quando la sindrome di Warkany 2 (dal nome del medico che per primo individuò la malattia negli anni settanta) è completa, e quindi il cromosoma 8 in eccesso è presente in tutte le cellule del feto, la gravidanza non può procedere e si verifica un aborto spontaneo entro i primi sei mesi.

In molti casi, però, il cromosoma in eccesso si trova solo in alcune cellule (trisomia 8 a mosaico), provocando deficit più o meno gravi nel bambino che però non sono affatto incompatibili con la vita. Nella sindrome di Warkany 2 parziale i sintomi nei neonati e nei bambini possono essere molto variabili e più o meno gravi a seconda del numero di cellule interessate dall’anomalia.

Vediamo come si manifesta più comunemente questa trisomia:

  • Malformazioni facciali più o meno evidenti tra cui: strabismo, lieve dismorfismo (alterazioni nello sviluppo osseo), malformazioni dell’arcata dentale e del palato, labbro inferiore sporgente, fronte alta e sporgente, malformazioni del padiglione auricolare
  • Ritardo mentale (che può essere molto lieve oppure più importante)
  • Ritardo nello sviluppo motorio
  • Deviazioni della colonna (cifosi, scoliosi)
  • Piede torto
  • Anomalie nell’articolazione delle mani
  • Problemi nella funzionalità renale e dell’apparato urinario
  • Presenza di solchi nella mani

I bambini con trisomia 8 parziale, possono vivere una vita più o meno normale soprattutto nei casi in cui abbiano un ritardo mentale moderato o lieve, che peraltro si manifesta soprattutto in età scolare con problemi dell’apprendimento. Aiutati da insegnanti di sostegno, questi bimbi possono avere un percorso scolastico sufficiente a consentire loro di trovarsi un lavoro e rendersi indipendenti.

Le malformazioni della colonna vertebrale, delle articolazioni di mani e piedi e facciali e i deficit motori si possono attenuare attraverso la ginnastica e interventi chirurgici di correzione. Un rischio che, però, i portatori di trisomia 8 corrono è quella di ammalarsi di sindrome mielodisplastica (una malattia del midollo osseo che provoca anemia), fin da piccoli, ma anche in questo caso si può convivere con il disturbo.
La trimsoia 8 si diangostica in afse precoe della gravidazn attarverso esami come la villocentesi e l’amniocentesi.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 giorno ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...