Seguici su

Giochi

Bambini più creativi con il gioco all’aria aperta

I bambini devono fare attività all’aria aperta e scatenarsi senza essere indirizzati dai genitori. In questo modo da adulti saranno più creativi e indipendenti.

Quando ero bambina c’era sempre la possibilità di giocare all’aria aperta in giardino o nel cortile sotto casa, subito dopo la scuola. La televisione si usava poco, o per nulla, anche perchè i canali disponbili erano pochi (e non come la quantità di canali su satellite e in digitale di oggi).

Era bello arrampicarsi sugli alberi, mettersi alla prova con i coetanei, buttarsi almeno una volta nella vita nelle pozzanghere di fango, ricorrersi. E servirebbe anche ai piccoli di oggi, i questo modo saranno più fantasiosi, e impareranno ad affrontare la vita con maggiore intraprendenza e autonomia.

Peter Gray, psicologo e biologo al Boston College, autore del saggio Lasciateli giocare, studia da anni (dal 1985) gli indici di creatività dei ragazzini americani, e negli utlimi decenni ha riscontrato una progressivo tracollo in quanto a creatività e intraprendenza dei ragazzi, scadendo “nella banalità”.

Secondo Gray bisogna dare libero sfogo alla creatività e all’attività dei bambini senza indirizzarli o instradarli in attività o sport organizzati. Devono potersi muovere e agire liberamente altrimenti difficilmente li vedremo trasformarsi in scrittori, inventori, artisti o sviluppatori di software.

Solo il 6 per cento dei bambini, secondo l’ultimo rapporto di Save the Children, ha diritto a scendere in strada da solo e solo il 25 per cento può giocare in cortile. Il 37 per cento dei piccoli, 3 milioni e 700 mila, cresce in città.

In effetti chi vive in città non ha la possibilità di afogarsi in cortile come eravamo soliti fare quando eravamo ragazzini, anche solo per come sono organizzati gli spazi dei condomini, a livello architettonico. Nel cortile di casa vi risulta che sia stato progettato uno spazio per i ragazzi di zona? (nel mio, no!). Inoltre c’è l’ansia dei genitori preoccupati che si facciano male cadendo o si prendano qualche malanno. A tutti noi è capitato di sbucciarsi un ginocchio per una caduta…

Proteggerli e soffocarli non dà loro la possibilità di fare esperienza (anche nelle cadute, perchè no?) e mettersi alla prova nelle piccole difficoltà. In questo modo non saranno abituati ad affrontare i problemi o gli impedimenti della vita. Biosognerebbe meditare, in tal senso. E voi, lasciate che i piccoli di casa si scatenino liberamente?

Via | Repubblica

Leggi anche

neonato dentini neonato dentini
Giochi2 ore ago

5 giochi da bagnetto fai da te: con il riciclo creativo è facile e divertente

Quali sono i giochi da bagnetto fai da te più divertenti? Ve ne proponiamo cinque, divertenti e facilissimi da realizzare....

famiglia mamma papa figlia neonata famiglia mamma papa figlia neonata
Cronaca14 ore ago

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto c’è Torino

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto troviamo Torino, seguita da Milano e Roma. Vediamo le città dove...

difese immunitarie difese immunitarie
Salute2 giorni ago

Come rinforzare le difese immunitarie nei bambini

Le difese immunitarie dei bambini sono estremamente importanti per prevenire malattie e infezioni, specialmente nei primi anni di vita. Le...

bambino colora uova pasqua bambino colora uova pasqua
Istruzione2 giorni ago

Colomba di Pasqua: disegni per bambini da stampare e colorare

I disegni delle colombe di Pasqua da far colorare ai bambini sono perfetti in vista della festività: ecco le immagini...

Ramo Ulivo Domenica Delle Palme Ramo Ulivo Domenica Delle Palme
Istruzione2 giorni ago

La Domenica delle Palme spiegata ai bambini e una poesia a tema

Quando si svolge la Domenica delle Palme e che cosa rappresenta questa importante giornata che dà il via alla Settimana...

bambina bagno water bambina bagno water
Crescita4 giorni ago

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno: la pazienza è fondamentale

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno? Con tanta pazienza e qualche trucchetto l’abbandono del pannolone non sarà traumatico. Uno...

mamma e bambino che legge mamma e bambino che legge
Istruzione5 giorni ago

Come spiegare il Pi greco ai bambini: ecco come rendere semplice la costante matematica

Come spiegare il Pi greco ai bambini? Non è semplice, ma l’argomento può essere affrontato con parole comprensibili anche dai...

lavagna scritta gesso anne frank margot frank lavagna scritta gesso anne frank margot frank
Istruzione5 giorni ago

Aprile di Anna Frank: la poesia per insegnare ai bambini la vera felicità

La poesia Aprile di Anna Frank è bellissima ed è perfetta per insegnare ai bambini il vero senso della felicità....

bambina smile sentimenti bambina smile sentimenti
Crescita6 giorni ago

Come spiegare la paura ai bambini: ecco le frasi da non dire

Come spiegare la paura ai bambini? Farsi sentire compresi e non giudicati è fondamentale: ecco i nostri consigli. Capita spesso...

neonato cane incontro neonato cane incontro
Famiglia7 giorni ago

Cane in casa, come comportarsi quando arriva un neonato: bastano pochi accorgimenti

Come comportarsi con un cane in casa quando arriva un neonato? Bastano piccoli accorgimenti e la convivenza sarà meravigliosa per...

ciliegi in fiore primavera ciliegi in fiore primavera
Istruzione1 settimana ago

Io son la primavera: la poesia di Renzo Pezzani per bambini

Ecco il testo di Io son la primavera, la poesia di Renzo Pezzani perfetta da insegnare ai piccoli per celebrarne...

gioco uova pasqua bambina gioco uova pasqua bambina
Giochi1 settimana ago

Pasqua, scoccetto per bambini: come organizzare il gioco con le uova sode?

Lo scoccetto è un gioco con le uova sode della tradizione che si fa a Pasqua: vediamo come organizzarlo per...