Seguici su

Libri e Riviste

Metodo Estivill per i risvegli notturni: come funziona?

Suscita pareri discordanti ma resta il fatto che il metodo Estivill continui a far parlare di sè: ecco come funziona per i risvegli notturni

Metodo Estivill per i risvegli notturni: come funziona?

Eduard Estivill, autore del libro Fate la Nanna e noto a molti come il “pediatra nazista”, è l’ideatore di un metodo piuttosto duro, al centro di numerose polemiche ma dal quale molte mamme hanno tratto beneficio, riguardante sia il sonno dei bambini che i tanto famigerati risvegli notturni.

Quello dell’addormentamento dei piccoli è un problema per molti genitori, accomunati dal fatto di dover fronteggiare pianti e capricci interminabili al momento della messa a letto.

Ma le difficoltà non riguardano solo tale momento: a creare non pochi disagi sono anche i risvegli durante la notte, che se per i neonati di pochi mesi sono fisiologici in quanto permettono loro di mangiare secondo le proprie esigenze, a partire dai 6 mesi circa possono essere gestiti in maniera diversa.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/44/come-curare-i-disturbi-del-sonno-nel-bambino”][/related]

Estivill ha ideato un metodo a riguardo che prevede una prima fase relativa ad una messa a letto scandita da una sorta di routine serale: prima un bagnetto rilassante, poi la lettura di una favola e magari qualche coccola, alla quale segue il posizionamento del bambino nel proprio letto e l’uscita dalla camera.

A questo punto è quasi certo che il bimbo inizierà a piangere ma il metodo del pediatra spagnolo “impone” ai genitori di non correre a consolarlo, bensì di resistere alcuni minuti (specificati in una apposita tabella) prima di rientrare.

Una volta dentro sarà vietato toccarlo o prenderlo in braccio: meglio tranquillizzarlo con l’aiuto della propria voce. Fatto questo si potrà uscire dalla stanza, ma nel caso in cui il bimbo inizi nuovamente a piangere si dovrà ripetere lo stesso rituale con la differenza che questa volta si dovrà aspettare qualche minuto in più rispetto alla prima, e così via, fino a quando si sarà addormentato. Metodo piuttosto discutibile, divide i genitori: alcuni ne rimproverano la durezza, altri ne elogiano l’efficacia.

Foto | Via Pinterest

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...