Lo stress in gravidanza può essere molto comune e colpire molte donne: i nove mesi di gestazione sono un periodo di grandi cambiamenti per la futura mamma, che potrebbe non riuscire a gestire l’ansia, le aspettative e i preparativi per l’arrivo di un bebè in casa. Le donne incinte potrebbero essere sopraffatte da questa nuova condizione, non riuscendo a far fronte alle situazioni che si presentano loro.
Lo stress in gravidanza può rappresentare un fattore di rischio per la mamma e per il bambino, con recenti studi che parlano di possibili rischi per lo sviluppo del piccolo che abbiamo in grembo: lo stress può favorire un basso peso alla nascita, un parto prematuro, deficit di attenzione, ansia e difficoltà del piccolo ad affrontare varie situazioni.
Quali sono i rimedi che possiamo mettere in atto per poter combattere lo stress in gravidanza? Ve li presentiamo nella galleria di immagini.

Pregnant woman having headache




