Seguici su

Educazione

Imparare la geometria con gli origami

Con un foglio di carta e delle piegature i bambini possono imparare a costruire delle figure geometriche semplici.

imparare geometria con origami

[blogo-video id=”171421″ title=”Origami & Paper Crafts : How to Make Paper Geometric Shapes” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.bebeblog.it/b/b1b/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=p3Ntp5lZsF0″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcxNDIxJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9wM050cDVsWnNGMD9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3MTQyMXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcxNDIxIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcxNDIxIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

I bambini trovano ostico lo studio della geometria? Provate ad aiutarli trasformando l’apprendimento in un’attività giocosa. Basta avere a disposizione un foglio A4 (o uno quadrato) ed eseguire una serie di piegature affinchè i bambini e ragazzi possano imparare a costruire delle figure geometriche semplici piane grazie alla tecnica origami.

L’arte di piegare la carta viene spesso utilizzata per aiutare a capire le regole della geometria: basta costruire quadrati, triangoli e comprendere i tipi diversi di angoli (e poi i solidi, nelle costruzioni più complesse). In questo modo i bambini riescono a creare e toccare con mano figure geometriche, a visualizzare i vari elementi geometrici e a capirne le caratteristiche.

Se piegate a metà il foglio quadrato ottenete un rettangolo, se lo piegate lungo la linea diagonale un triangolo equilatero. In questo modo semplificate e stimolate la curiosità dei bambini perchè attraverso la carta la geometria diventa “fisica”. Per i bimbi è facile guardare un esempio: realizzatelo prima voi, e i piccoli vi seguiranno riproducendo i vostri stessi passaggi.

Dopo che avrete fatto una serie di piegature potrete chiedere loro quali figure riconoscono tra le piegature, se sono figure regolari o irregolari, se sono simmetriche o meno (a seconda dell’età dei piccoli potrete fare domande più o meno complesse!).

I bambini possono riconoscere i poligoni nelle figure che appaiono sul loro foglio senza doverle disegnare: sarà interessante scoprire relazioni, analogie e differenze tra le figure. E sarà un susseguirsi di piegature, una chiamerà l’altra con facilità…

Via | IlPiccoloFriedrich

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli8 ore ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...