Quando si parla di salute dei bambini si tocca un tasto delicato: e non sempre le mamme e i papà, ma anche i nonni o chi si prende cura durante il giorno dei bambini, è preparato. Tanti gli errori che siamo soliti commettere e le credenze prive di alcun fondamento scientifico che possono mettere a rischio la loro salute.
- Adozione di stili alimentari non adatti: c’è chi “impone” le proprie scelte alimentari, non capendo che possono verificarsi carenze in soggetti così piccoli, oppure credere che i bambini devono mangiare come adulti, con conseguenze come l’obesità infantile che sono una realtà purtroppo presente.
- Sottovalutare i sintomi dei bambini o, al contrario, andare al pronto soccorso per un semplice raffreddore: purtroppo manca la “cultura medica”.
- Farmaci fai da te: mai, mai, mai curare i bambini con farmaci senza che siano stati prescritti per quel caso specifico dal pediatra.
- Credere a tutto quello che leggiamo su internet: l’ultima parola deve sempre spettare al pediatra. Informarsi è sempre un bene, ma “Google” non è un medico specializzato.
- Dare troppi medicinali ai bambini, “chimici” e “naturali” che siano.

baby doctor at work




