La matematica è un osso duro per molti, a scuola. Se i genitori hanno fatto fatica con i numeri devono fare attenzione a non trasmettere l’ansia verso una materia potenzialmente ostile. Un recente studio americano ha dimostrato che certe volte, sedersi al tavolo a fare i compiti coi bambini fa più male che bene. Soprattutto se non si riescono a nascondere le proprie antiche paure verso numeri ed equazioni.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/121699/giocare-con-la-matematica-gli-esercizi-divertenti-da-fare-con-i-bambini”][/related]Questo fenomeno si chiama matofobia, è una malattia psicologica a trasmissione complessa di cui un gruppo di psicologi americani ha confermato la contagiosità per via familiare. Qual è il consiglio degli esperti? Se siete consapevoli di avere questo problema, lasciate che i bambini facciano i compiti da soli.
È abbastanza comune che se i genitori sono a disagio con la matematica, lo diventeranno anche i figli, ma solo se i primi hanno la pretesa di aiutare i secondi.

 Little boy at blackboard learning to write
Little boy at blackboard learning to write




