L’insegnante di sostegno è un docente specializzato che viene assegnato alla classe dell’alunno con disabilità, per poterne favorire l’integrazione. Non è l’insegnante dell’alunno, ma una risorsa per la classe. Contribuisce alla programmazione, al conseguimento degli obiettivi, alla valutazione.
La presenza di insegnanti di sostegno a scuola è fornita per ogni ordine per gli scolari che ne hanno diritto in base alla legge 104/92:
[quote layout=”big”]E’ persona handicappata colui che presenta una minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva, che è causa di difficoltà di apprendimento, di relazione o di integrazione lavorativa e tale da determinare un processo di svantaggio sociale o di emarginazione.[/quote]Come si richiede il sosteno?
- Bisogna presentare un certificato di invalidità civile e tutta la certificazione riguardo la patologia del bambino.
- Si può anche richiedere consulto all’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile e dell’Età Evolutiva della ASL di pertinenza.
- La domanda va fatta al momento dell’iscrizione.
- Sarà il Dirigente Scolastico a stabilire, in base alle necessità dell’alunno e alla disponibilità, quante ore l’insegnante sarà presente in aula.

close up of school kids with teacher in classroom




