Seguici su

Cronaca

Tornare a lavoro dopo il parto: quando è giusto?

Ogni mamma affronta il post partum in maniera diversa, ma qual è il momento giusto per tornare a lavoro?

Tornare lavoro dopo parto quando è giusto?

 

Non tutte le mamme, dopo il parto, reagiscono allo stesso modo nei confronti del rientro a lavoro. Ciò che le accomuna un po’ tutte è l’avere a che fare con i piccoli stress legati alla nuova situazione da neomamma unitamente al senso di colpa iniziale. Tali reazioni sono più che plausibili, sono in molte a sentirsi combattute tra la scelta di rimanere a casa ancora per qualche settimana e quella di tornare in ufficio. Il consiglio non può essere che uno, forse il più banale, ma senz’altro quello più efficace: datevi del tempo, raggiungerete pian piano l’equilibrio che una mamma che lavora deve conseguire.

Quando è giusto tornare a lavoro, quindi? Diciamo pure che il momento giusto non esiste, ogni situazione è a se stante e molto dipende dalle sensazioni di ogni mamma e dalle reazioni del suo bebè. Ciò che sicuramente aiuta è pensare che non si stia abbandonando il proprio bambino e che, se è vero che il tempo passato insieme a lui sarà ridotto, è anche vero che sarà di qualità.

I primi tempi potrebbe risultare utile, a coloro le quali non si sentano totalmente pronte, ricorrere al part-time, per un reintegro parziale sul lavoro, preferibilmente fino al compimento del primo anno di vita del piccolo, sufficiente per riadattarsi alle proprie abitudini e ai nuovi ritmi da mamma. Nel caso di libere professioniste, invece, tornare a lavoro è una scelta (quasi) obbligata. In questo caso sarà bene autoimporsi, almeno inizialmente, dei giorni alla settimana da dedicare agli impegni lavorativi per poi tornare a pieno ritmo quando il bambino lo permetta.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/6522/tornare-al-lavoro-dopo-il-parto-che-sollievo”][/related]

C’è anche chi, invece, provi nei confronti del distacco conseguente al ritorno al lavoro quasi un senso di sollievo. Questo non significa assolutamente essere delle cattive mamme, probabilmente rispetto alle prime non ne sono così spaventate. Provate a godervi in tranquillità i primi momenti passati con voi stesse dopo mesi, e vedrete che non dovrete più porvi la domanda.

Foto | Pinterest

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli3 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...