Seguici su

Cronaca

Il decalogo della fecondazione assistita

Quali sono le informazioni fondamentali per affrontare la fecondazione assistita: ecco il decalogo.

[blogo-gallery id=”175074″ layout=”photostory”]

Quando scegliere la fecondazione assistita e come affrontare questo passo? Non è sicuramente una strada facile o in discesa, se però c’è la convinzione e soprattutto ci si affida nelle mani di esperti consapevoli, è una prova che si supera come individui e come coppia. Nelle librerie è arrivato ‘Il bambino possibile. Guida alla fecondazione assistita‘, un vademecum pratico per accompagnare le coppie, scritto da Adele Lapertosa e pubblicato da Il Pensiero Scientifico Editore.

Ecco quindi il decalogo per iniziare a orientarsi

    • L’infertilità è una patologia, che viene accertata dopo 12/24 mesi di rapporti mirati e non protetti senza alcun concepimento.
    • Il paziente in una fecondazione assistita è la coppia, dunque entrambi i partner devono sottoporsi ad alcuni esami.
    • L’infertilità provoca un carico di ansia e depressione paragonabili a quelle vissute in condizioni gravi come il cancro, la sieropositività o il dolore cronico. E’ un dolore simile a quello di un lutto.
    • Lo stile di vita influisce fortemente sulla fertilità, in particolare sulla qualità di sperma e ovociti.
    • E’ molto importante scegliere il medico giusto da cui farsi seguire. Meglio perdere un mese in più nell’informarsi per cercarlo, che un anno con quello sbagliato.
    • Non esistono classifiche dei ‘migliori’ centri in Italia, con le loro percentuali di successo. Tuttavia vi sono degli indicatori che possono aiutare a capire e scegliere, come il numero di cicli di procreazione assistita fatti in un anno, di gravidanze ottenute e di bambini nati vivi, la possibilità di congelare gli ovociti ed embrioni sovrannumerari, il tipo di servizi offerti.
    • La maggior parte dei farmaci viene rimborsata dal Servizio sanitario nazionale se la diagnosi di infertilità e il piano terapeutico vengono compilati da centri specializzati individuati dalle Regioni.
    • Le tecniche di pma principalmente usate, e con maggiori percentuali di successo, sono la fivet (fecondazione in vitro) e l’icsi (lo spermatozoo viene iniettato direttamente nell’ovocita). Si impiantano 2 o 3 embrioni, a seconda anche dell’età della donna.
    • In Italia gli unici divieti rimasti in piedi dopo gli interventi di tribunali, Corte Costituzionale Corte dei diritti europei, riguardano la soppressione e uso degli embrioni prodotti in sovvranumero per fare ricerca scientifica, il ricorso alla maternità surrogata e l’accesso alla procreazione assistita single e coppie gay.
    • La diagnosi genetica pre-impianto permette di identificare la presenza di malattie genetiche o alterazioni cromosomiche in embrioni generati in vitro.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/87159/diagnosi-preimpianto-per-la-fecondazione-assistita-le-spese-a-carico-del-ssn”][/related]

Leggi anche

Donna che mangia uno yogurt Donna che mangia uno yogurt
Salute e benessere5 giorni ago

Fibre alimentari prebiotiche: un substrato essenziale per il microbiota intestinale

Un ottimo stato di salute generale dipende in buona parte anche dalla salute dell’intestino che, a sua volta, è legata...

Mamma e figlia sorridenti leggono biglietto d'affetto Mamma e figlia sorridenti leggono biglietto d'affetto
Mamma5 giorni ago

Rendere indimenticabile la Festa della Mamma inaugurando nuove tradizioni

Come da tradizione, la seconda domenica di maggio è dedicata alla celebrazione della Festa della Mamma. Un’occasione importante per onorare...

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 mese ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia1 mese ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 mesi ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia2 mesi ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te2 mesi ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere2 mesi ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli2 mesi ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te2 mesi ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa2 mesi ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia3 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...