La festa di Capodanno è, tecnicamente, l’ultima che celebriamo durante l’anno, ma anche la prima, dal momento che viene festeggiata proprio alla mezzanotte del 31 dicembre. I bambini amano particolarmente questa festa, per diversi motivi: possono stare svegli fino a tardi, possono mangiare tantissimi dolcetti e possono anche festeggiare con i fuochi di artificio.
Come spiegare ai bambini perché festeggiamo la notte di San Silvestro? Possiamo spiegare loro che in questo modo salutiamo il vecchio anno, dando contemporaneamente il benvenuto a quello nuovo: con un calendario alla mano, possiamo spiegare loro come funziona il calcolo degli anni, che terminano sempre il 31 dicembre e iniziano il primo gennaio.
Sono tantissime le tradizioni di questa festa antichissima (anche i romani festeggiavano l’anno nuovo!) che possiamo spiegare ai bambini: si gettano via i vecchi oggetti per stabilire la fine dell’anno vecchio liberandosi dei pesi inutili e sperando in un anno migliore. Si mangiano le lenticchie, così come gli acini d’uva, perché pare portino fortuna, soprattutto soldi.
E perché si indossa qualcosa di rosso? Perché è un colore con forte valenza positiva: gli antichi romani prima delle battaglie per propiziarsi la buona sorte indossavano proprio qualcosa di rosso. E perché si usano i fuochi d’artificio? Per cominciare con il botto il nuovo anno, ma attenzione se ci sono bambini, perché possono essere pericolosi.

Mother and two daughters. New Year 2016.




